ciao,la vasca è provvista di coperchio con lampada già montata?
se così non fosse potresti pensare di prendere una plafoniera da appendere ai lati della vasca,così da sceglierla in base alle piante da coltivare.l'importante è che misuri 80 cm come la lunghezze della vasca (o che abbia degli adattatori per permetter l'aggancio).guarda su internet ci sono varie offerte sui siti di vendita on line.in alternativa dovrai montare altri neon nel coperchio per avere un bel pratino fitto.
la CO2 va erogata costantemente,altrimenti non ha alcuna utilità,anzi creeresti sbalzi di ph continuando ad accenderla e spegnerla.usarla solo all'inzio non serve a nulla.
le piantine da pratino le vendono in vasetto,dopo aver tolto la lana in cui sono avvolte le radici,la dividi in tanti piccoli steli da piantare in pirmo piano,l'uno distanziato dall'altro.
di marche ce ne sono moltissime,sui siti di cui parlavo prima sono presenti i prodotti di quelle più famose/affidabili.
per la fertilizzazione dipende dal tipo di piante che vuoi coltivare.se hai intenzione di creare una vasca bene piantumata (come mi sembra) e con piante esigenti,ci sono delle linee complete di tutti i macro e micronutrienti da somministrare in piccole dosi tutti i giorni (ad esempio le linee della seachem ,della elos,della dennerle ecc).devi pensare sia ad una fertilizzazione in pastiglie sia liquida.
stendi un buon fondo fertile (esempio il dennerle deponit) sotto il ghiaietto.
scegli un ghiaietto fine,aiuta la crescita del pratino e ne facilita la piantumazione.
i fertilizzanti si iniziano ad usare dopo 2/3 settimane (e a dosi dimezzate) dall'installazione dell'acquario e in presenza di piante,altrimenti favorisci la crescita algale.dopo i primi 1/2 mesi fertilizzi con dose piena e in relazione alle esigenze delle piante.
