Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2005, 13:34   #1
metallica
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GUPPO MALATO

Stamattina mi sveglio e trovo il mio guppo più bello con la coda chiusa. La sua coda era bellissima lunga, larga e fluente color azzurro carico, insomma bellissima. Ora invece è chiusa in fondo. Io non mi intendo di malattie, ho sentito della malattia della coda a spillo per i guppini ma non so se può interessare anche gli adulti. In vasca non ho nessun'altro che presenta gli stessi sintomi, a meno che non ci sia qualche guppino imboscato tra la folta vegetazione che io non ho visto e che quindi non sono riuscita a recuperare e a spostare ma non penso perché controllo sempre accuratamente la vasca per riuscire ad individuare ogni avannotto e a metterlo nell'altra vasca. Il guppo in questione mangia, il nuoto per adesso mi sembra abbastanza regolare (insomma non è dondolante), per quello che può fare con la coda ridotta così. Cosa può essergli successo? Che cosa posso fare? Può essere una malattia infettiva? Help!!!!!
metallica non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2005, 18:40   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posta i valori dell'acqua ,cambiamenti doi colore ,isolamento e respirazione
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 14:38   #3
metallica
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono: Ph 7,2 - Gh 6 - Kh 7 - No2 0 - No3 2 - Temp. 25°. Vasca da 120lt.
I colori non sono assolutamente cambiati, la respirazione è normale e il pesce non si isola. Quello che ho notato oltre alla coda chiusa è che è dimagrito tantissimo. Cosa può essere?
metallica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 18:04   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio avviso si potrebbe parlare di flagellati intestinali o verminosi.il rpimo si cura con il flagyl 2 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni in un unica soministrazione.
il secondo con il droncit aggiunto al mangime.la diagnostica in questo caso nn e' facile perche' occorrerebbero analisi delle feci.
se mangia inizierei a darle delle zucchine e piselli sbollentati con l'aggiunta di aglio tritato finemente questo per iniziare se i sintomi persistono o si aggravano tenterei per secondo la via dei flagelli.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 23:06   #5
Clyde70
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao metallica anche io ho avuto questo problema fino a qualche ora fa,mi spiego meglio:circa 2 gg fà avevo un guppino di pochi mesi, bellissimo, da 1 gg all'altro praticamente oltre a non mangiare era smagrito e tentava di isolarsi, nell'arco delle 24 ore gli si era chiusa la coda formandosi una punta.Lho misi dentro la sala parto insieme al piccolo avanotto pensando che magari era un pò stressato di stare insieme agli altri pesci. Ho sbagliato perchè il giorno dopo gli ho trovati morti entrambi.Ieri la stessa cosa è capitata alla mia neo mamma guppina, che ha distanza di 3 settimane dal parto,nell'ultima settimana e smagrita tantissimo chiudendo anch'essa la coda a forma di punta.
Stasera al mio rientro, l'ho trovata sul fondo stremata, la voglia di nuotare negativa, provare a mangiare idem e respirava a stento,ho provato a toccarla ma nulla,ho capito che stava soffrendo,così con malincuore l'ho mandata in paradiso.
Non voglio demoralizzarti,anzi ti dico un in bocca al lupo per il tuo pesciolino,ma leggendo ciò che hai scritto mi da tanto l'impressione che sia una situzione analoga alla mia.
proprio oggi anch'io ho aperto un topic chiedendo aiuto.
Coraggio magari e solo unA coincidenza...
__________________
....Non è vero che abbiamo poco tempo...la verità è che ne perdiamo molto...
Clyde70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 13:03   #6
metallica
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No purtroppo non era una coincidenza. Il guppo in questione è passato a miglior vita nonostante le cure intensive. Fortunatamente tutti gli altri guppy stanno bene e nessun altro manifesta lo stesso problema, anche perché avevo provveduto immediatamente ad isolarlo. Comunque grazie dell'aiuto.
metallica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 23:02   #7
Clyde70
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace.... ....meno male x gli altri pesciotti....ciao.
__________________
....Non è vero che abbiamo poco tempo...la verità è che ne perdiamo molto...
Clyde70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppo , malato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12276 seconds with 16 queries