Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2008, 15:17   #28
elenosky
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 308
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elenosky

Annunci Mercatino: 0
Praticamente ha preso una bombola da 600 gr, l'ha dotata di due manometri: uno per la regolazione dell'erogazione e uno per la pressione della bombola. In più ci ha messo un rubinetto a spillo per l'apertura/chiusura manuale. Il tutto è collegato ad un paio di metri di tubo di plastica (tipo quello per areatore) ed in fondo c'è una pietra porosa grande.
Me lo sono regolato una volta per tutte come intendevo io (in base ai valori di ph e Kh che volevo ottenere) ed adesso mi rimane solo da aprire il rubinettino la mattina e chiuderlo la sera.
Non ha rilevatori di ph, nè sonde, ma mi pare funzioni molto bene.
In più, in questo modo, ho una quantità costante durante la giornata di CO2 e non ne va sprecata come mi succedeva prima quando avevo un semplice impianto base senza riduttori, nè rubinetti.
Se all'inizio con una bombola di 600 gr ci facevo un mese e mezzo, adesso ci faccio 9 mesi !!!!! E non rischio più di avere i miei pesci "ubriachi" ogni mattina che aprivo l'erogazione della CO2 per regolarla.....
elenosky non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37418 seconds with 15 queries