Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho eseguito il test no3, askoll a reagente liquido. ho effettuato un cambio d'acqua con solo osmosi 2 giorni fa! acqua acquario no3 50 se non di più! acqua osmosi 5. acqua rubinetto 5! da cosa dipende?
grazie a tutti anticipatamente! -05
ho eseguito il test no3, askoll a reagente liquido. ho effettuato un cambio d'acqua con solo osmosi 2 giorni fa! acqua acquario no3 50 se non di più! acqua osmosi 5. acqua rubinetto 5! da cosa dipende?
grazie a tutti anticipatamente! -05
buon giorno!
può dipendere da:
- sovraffollamento [è difficile per me valutarlo semplicemente leggendo la tua popolazione perchè hai pesci che crescono molto, se sono giovani e piccini, non sei sovraffollato ma temo che dovrai correrer prima o poi ai ripari, se sono grandi..... temo possa essere una causa]
- cambi non adeguati;
- troppo cibo.
descrivici meglio la popolazione e dicci la gestione, in particolare ogni quanto fai i cambi e di quanto.
ciao, ba
buon giorno!
può dipendere da:
- sovraffollamento [è difficile per me valutarlo semplicemente leggendo la tua popolazione perchè hai pesci che crescono molto, se sono giovani e piccini, non sei sovraffollato ma temo che dovrai correrer prima o poi ai ripari, se sono grandi..... temo possa essere una causa]
- cambi non adeguati;
- troppo cibo.
descrivici meglio la popolazione e dicci la gestione, in particolare ogni quanto fai i cambi e di quanto.
ciao, ba
buon giorno!!!
ho aggiornato il profilo con le misura, più o meno!
faccio cambi d'acqua settimanali di 10lt, l'ultimo l'ho fatto di 23 lt! solo osmosi!
mi sto attrezzando ora per fare un altro cambio da 20lt!
grazie!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
buon giorno!!!
ho aggiornato il profilo con le misura, più o meno!
faccio cambi d'acqua settimanali di 10lt, l'ultimo l'ho fatto di 23 lt! solo osmosi!
mi sto attrezzando ora per fare un altro cambio da 20lt!
grazie!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
aumenterei i cambi a 15 lt per un po' [non li fai sempre di sola osmosi, vero?], farei attenzione a non eccedere col cibo e aumenterei le piante a crescita rapida [ceratophillum demersum in particolare è molto buono x ciucciare nitrati]. bene un cambio un po' più consistente per ridurre i nitrati che a 50 sono oltre la soglia di pericolo .
temo che presto dovrai disfarti degli squaletti almeno....
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=98
anche il gyrinochelius non scherza:
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211
[gli altri a parte gli scalari non crescono troppo].
ciao, ba
aumenterei i cambi a 15 lt per un po' [non li fai sempre di sola osmosi, vero?], farei attenzione a non eccedere col cibo e aumenterei le piante a crescita rapida [ceratophillum demersum in particolare è molto buono x ciucciare nitrati]. bene un cambio un po' più consistente per ridurre i nitrati che a 50 sono oltre la soglia di pericolo .
temo che presto dovrai disfarti degli squaletti almeno....
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=98
anche il gyrinochelius non scherza:
cfr http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=211
[gli altri a parte gli scalari non crescono troppo].
ciao, ba
no i cambi li faccio con osmosi e acqua di rubinetto trattata!
si le schede le ho lette ed ho già parlato con il negoziante che se li prende, è che mi dispiace perchè sono simpatici!
grazie per i consigli!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
no i cambi li faccio con osmosi e acqua di rubinetto trattata!
si le schede le ho lette ed ho già parlato con il negoziante che se li prende, è che mi dispiace perchè sono simpatici!
grazie per i consigli!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh