anch'io una volta ho provato a misurare il pH di una vasca con il test della piscina, ma non ho ottenuto un valore paragonabile ai test specifici a goccia o i misuratori elettronici, comunque se tu ritieni che il tuo ti dia un valore di riferimento, tanto meglio. C'è però da dire che non è certo la CO2 il metodo più ortodosso per abbassare il pH dell'acqua, anzi, ritengo che serva esclusivamente a sfalsarne i valori. Chimicamente certo qualcuno più preparato potrò spiegartelo, ma "terra a terra" se pensi di usare la CO2 al solo scopo di portare il pH a valori accettabili,....cambia metodo, quello va bene solo ed esclusivamente per le piante.
Per i test a goccia ti suggerisco di procurarti quelli della JBL non quello che va da 3 a 10, ma l'altro più restrittivo, ma certamente più preciso allo scopo.
|