Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2008, 09:03   #1
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
-05 mamma mia!

Certo che con tutto quel ben di Dio che vi ha rifilato il negoziante, gli avrete
pagato due o tre rate del mutuo...

Il vs negoziante se nè approffittato, vi ha messo in mano una vasca, che come conduzione è da esperti, quando voi siete alle prime armi.

Comunque sia, il fondo è ottimo. Dovreste averlo allestito in questo modo :
http://www.adaeuro.com/allestimento.asp?all=2

Per quanto riguarda le piante, per la glosso la vedo molto dura, peccato.
Per quanto riguarda la calli, forse con 100w ha qualche chance, specie nella parte centrale della vasca. Lasciatela alla luce, senza che altre piante come rotala ecc. gli facciano ombra. Occorre vedere come l'avete piantata!

Il fondo ADA assorbe carbonati facendo scendere il kH, dunque il pH. Puoi fare i cambi d'acqua o delle integrazioni di kH+ nelle giuste dosi non superando mai i 2° al giorno, fino a portarlo ad un valore di circa 4° monitorandolo giornalmente o ogni 2 giorni.

Fate misurazioni di kH e gH per iniziare. Il pH lo si aggiusta col tempo, una volta che il kH si è stabilizzato, utilizzando la CO2.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15068 seconds with 14 queries