Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Eccomi.....I Cerianthus sono grandi predatori, pensa che a me, come già raccontato in un altro thread, mi hanno divorato 2 ocellaris nell'arco di 1 settimana
Accipiglia, poveri pagliaccetti. Pero' togliere i ceriantus mi dispiacerebbe; sono veramente delle belle e strane creature. Vabbe' siccone per adesso ho acqua da med in vasca (avviata da poco), vedro' se riesco ad inserire una bavosetta o un piccolo tordo verde e studiero' come se la cavano. Potrebbero capire che devono stare alla larga dai loro tentacoli. L'ideale sarebbe trovare un ghiozzo che mi sembra puo' convivere con animali tipo anemoni. Vedremo.....
Eccomi.....I Cerianthus sono grandi predatori, pensa che a me, come già raccontato in un altro thread, mi hanno divorato 2 ocellaris nell'arco di 1 settimana
Accipiglia, poveri pagliaccetti. Pero' togliere i ceriantus mi dispiacerebbe; sono veramente delle belle e strane creature. Vabbe' siccone per adesso ho acqua da med in vasca (avviata da poco), vedro' se riesco ad inserire una bavosetta o un piccolo tordo verde e studiero' come se la cavano. Potrebbero capire che devono stare alla larga dai loro tentacoli. L'ideale sarebbe trovare un ghiozzo che mi sembra puo' convivere con animali tipo anemoni. Vedremo.....
Non ci sono segreti eh..
Potete contattare direttamente Hippojojo solo in Mp..persona disponibilissima e preparatissima,è di Modena ed ha una serra di Cavallucci a Campogalliano.
Non ci sono segreti eh..
Potete contattare direttamente Hippojojo solo in Mp..persona disponibilissima e preparatissima,è di Modena ed ha una serra di Cavallucci a Campogalliano.
[quote="marco60"
Che mi dite per i cavallucci nel mare nostro, sarebbero piu' resistenti?[/quote]
L'hippocampus hippocampus mediterraneo non è reperibile di allevamento. LA sua sottrazione in natura è punita dalla legge. Fortunatamente. LAscia stare. Se vuoi cominciare con i cavallucci prendi una coppia di kuda, reidi o barbouri. Sono quelli più facilmente reperibili. ciao
[quote="marco60"
Che mi dite per i cavallucci nel mare nostro, sarebbero piu' resistenti?[/quote]
L'hippocampus hippocampus mediterraneo non è reperibile di allevamento. LA sua sottrazione in natura è punita dalla legge. Fortunatamente. LAscia stare. Se vuoi cominciare con i cavallucci prendi una coppia di kuda, reidi o barbouri. Sono quelli più facilmente reperibili. ciao
LA sua sottrazione in natura è punita dalla legge. Fortunatamente. LAscia stare. Se vuoi cominciare con i cavallucci prendi una coppia di kuda, reidi o barbouri. Sono quelli più facilmente reperibili. ciao
Sapevo che sono protetti e immagino pure che sia difficile farli sopravvivere in un piccola vasca.
Quote:
Per di piu' vogliono acque temperate a 21 gradi..con refrigeratore acceso 12 mesi l'anno 24 ore su 24..lascia perdere.
Per il refrigeratore non ci sarebbe problema in quanto la mia vasca è nata come med e sto valutando l'acquisto di un buon refrigeratore, vedremo.
Se mi convincero' a provare dovro' convertire la mia vasca e farmi sicuramente consigliare da hippojojo; resta comunque la netta senzazione che siano creature molto delicate.
Ciao e grazie.
LA sua sottrazione in natura è punita dalla legge. Fortunatamente. LAscia stare. Se vuoi cominciare con i cavallucci prendi una coppia di kuda, reidi o barbouri. Sono quelli più facilmente reperibili. ciao
Sapevo che sono protetti e immagino pure che sia difficile farli sopravvivere in un piccola vasca.
Quote:
Per di piu' vogliono acque temperate a 21 gradi..con refrigeratore acceso 12 mesi l'anno 24 ore su 24..lascia perdere.
Per il refrigeratore non ci sarebbe problema in quanto la mia vasca è nata come med e sto valutando l'acquisto di un buon refrigeratore, vedremo.
Se mi convincero' a provare dovro' convertire la mia vasca e farmi sicuramente consigliare da hippojojo; resta comunque la netta senzazione che siano creature molto delicate.
Ciao e grazie.