devi provare,vedere quanto si alzano i valori....risicata cosa vuole dire?
per te la vasca è"risicata" per me potrebbe essere "ingestibile"..se non con un costo alto di tempo e di pericolosità di insorgenza di malattie.
Vedi il succo di tutte le discussioni è proprio questo....vuoi avere meno probabilità che i tuoi pesci si ammalino? vuoi sederti e ammirarli tranquillo senza assillanti inconbenze?
se la rispota è si non puoi avere un acquario"risicato"
se la risposta è no tuttova bene,anche il cambio goccia a goccia!
Ha ragione Michele quando consiglia di non prendere pesci troppo piccoli...primo perchè è più difficile individuare un esemplare promettente
secondo per accrescerli in maniera ottimale è meglio avere una vasca spoglia,altrimenti si riscia di alimentarli male e farli vivere nella cacca!
tra le varie esperienze che ho avuto in campo acquariofilo ho avuto la fortuna prima di incontrare e conoscere Fabio Cassano (che è anche diventato un buon amico)...poi di poter costruire ad un altro amico una "serra" dedicata ai discus....da queste esperienze ho capito molte cose che normalmente non si leggono....
alcune le scrivo perchè vanno a sfatare dei luoghi comuni che non hanno riscontri oggettivi.....ATTENZIONE A SCANSO DI EQUIVOCI dichiaro che sono esperienze fatte da allevatori con una certa esperienza(e anche una valanga di pesci per provare).
Si parlava di nitrati e fabio mi ha fatto vedere un acquario Normalissimo,con (forse)una pianta e 10 discus...la vasca era da 200 litri....piccoli sui 6-7 cm...mi fa "faccio un esperimento"....beh ho rivisto dopo circa 8 mesi quei pescetti erano 12

cm ,alimentati da una mangiatoia...cambio acqua"quando mi ricordo,circa una volta al mese" i nitrati? "boh! alti penso!"...i fratelli tenuti in vasche nude con cambi standardizzati frequenti era cresciuti allo stesso modo!
allora? i nitrati contano così tanto?
per l'accrescimento no..per i nostri acquari si....
a domani. -28