Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2008, 21:38   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
falso
ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente(ps sono immortali sti animaletti ne ho viste vivere con nitriti a fondo scala,mentre le ampullarie muoiono alla minima variazione)


Quote:
In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene.
di quali macchie bianche parli?
ictio?micosi?
se è la prima sicuramente dipende da uno squilibrio deivalori in vasca con corrispondente stress(primo di tutti lo sbalzo termico , magari in corrispondenza dei cambi d acqua) se di micosi si tratta, i pesci se la porteranno dietro anche nel nuovo allestimento


Quote:
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione, ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , tabularasa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12603 seconds with 14 queries