Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2005, 02:08   #1
pep_pep
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Alba
Età : 44
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono buoni i valori dell'acqua per i miei ram?

oggi ho comprato i test e e ho fatto una controllatina generale:

PH = 6,5<>7
NO2=0
NO3=<10ml
KH=6
GH=12
sono buoni i valori per i miei ram?visto che prossimamente devo fare anche un cambio d'acqua cosa faccio?uso acqua del rubinetto tagliandola con acqua d'osmosi o solo osmosi?i valori del rubinetto sono:

PH = 7,5
NO2=0
NO3=0
KH=5
GH=10
pep_pep non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2005, 13:20   #2
Dingo
Guppy
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dingo

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio di utilizzare solo acqua osmosi reintegrata con i sali. x quanto riguarda i valori, farei scendere un po' la durezza, diciamo che il kh dovrebbe essere a 4.
Dingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2005, 22:16   #3
pep_pep
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Alba
Età : 44
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e scusate se posto nella sessione sbagliata ma in che modo posso far scendere il Kh?e poi visto che avevo intenzione di usare per i cambi l'acqua di rubinetto (trattata col biocondizionatore) con i seguenti valori riportati sopra quante quantità di osmosi devo aggiungere affinchè poi avrò un Kh = 4?
scusate la mia grande ignoranza
pep_pep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 11:51   #4
paolo_bar
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io farei un cambio al 50%osmosi e il resto rubinetto poi misuri i valori in vasca e ti regoli!!
paolo_bar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 00:24   #5
pep_pep
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Alba
Età : 44
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok farò un bel cambio al 50% ma non mi è chiaro una volta misurato di nuovo il Kh cosa devo fare, cioè per essere più chiaro se il Kh deve ancora scendere quale sara la percentuale di osmosi da miscelare col rubinetto?50% o 75% di osmosi?e se invece il Kh è sul valore giusto che percentuale uso?
cmq per il cambio ora aspetto un pò perchè stasera per la prima volta i ramirezi hanno deposto su una foglia di anubias e non voglio disturbarli, anche qui ho 1000 domande ma posto su un topic
pep_pep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 01:53   #6
massi
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Merate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7 ma al momento solo 2 attivi
Età : 55
Messaggi: 226
Foto: 3 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per passare da Kh5 a Kh4 devi fare un cambio del 20% con SOLA acqua di osmosi.
A quel punto in vasca avrai il corretto valore di Kh.

Per l'acqua di rubinetto, per portarla da kh6 a kh4 devi miscelare 4 parti di acqua di
rubinetto con 2 parti di acqua di osmosi.

Io per prima cosa porterei il kh in vasca da 5 a 4 facendo un cambio come ti ho indicato sopra.
Quindi per i cambi successivi 33% di acqua di osmosi e 67% acqua di rubinetto ( 2 a 4).

ciao
massi
massi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 17:53   #7
pep_pep
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Alba
Età : 44
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok sei stato chiarissimo un ultima domanda, dato che ho un impianto di Co2
artigianale che spara di continuo Co2 giorno e notte il kh aumenta di nuovo o non centra nulla?
pep_pep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 00:41   #8
massi
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Merate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7 ma al momento solo 2 attivi
Età : 55
Messaggi: 226
Foto: 3 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dato che ho un impianto di Co2
artigianale che spara di continuo Co2 giorno e notte il kh aumenta di nuovo o non centra nulla?
La durezza carbonatica non dovrebbe variare, per contro potresti assistere ad un abbassamento del ph.

In teoria, con un KH pari a 5 ed una concentrazione di CO2 pari a 20mg/lt dovresti avere un
valore i ph intorno a 7. se la concentrazione di CO2 dovesse salire a 50 mg/lt il ph scendera' fino a 6,6 - 6,5.

Mantenere il kh a valori di 4 - 5 e' necessario per creare un effetto tampone sul ph che
altrimenti precipiterebbe a valori insostenibili a fronte di aumento della co2.

ciao
massi
massi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 21:48   #9
michy
Protozoo
 
Registrato: Jan 2003
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io allevo e ho riprodotto circa 400 scalari con valori di Kh che vanno da 5 a 6. Valori più bassi servono solo per razze selvatiche o per stimolare l'accoppiamento e la riproduzione, infatti una volta nati gli scalari innalzo subito i valori per stimolarne la crescita.
michy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buoni , dellacqua , miei , ram , sono , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18815 seconds with 17 queries