Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quasi la totalità delle echinodorus fa foglie più lunghe sott'acqua, a parte qualche specie isolata. Infatti le piante vendute molte volte traggono in inganno, se non le si conosce, perchè è facile che ci si ritrovi dopo due mesi con una pianta che è completamente differente dall'acquisto
quasi la totalità delle echinodorus fa foglie più lunghe sott'acqua, a parte qualche specie isolata. Infatti le piante vendute molte volte traggono in inganno, se non le si conosce, perchè è facile che ci si ritrovi dopo due mesi con una pianta che è completamente differente dall'acquisto
Tropius mi puoi dire quali piante fanno foglie tipo l'echinodorus osiris coltivata emersa, tutte in cerchio e tonde tipo "lattuga", se ce ne sono? volevo una pianta che occupasse il centro dell'acquario che ci assomigliasse
e poi quali sono le echino che si possono comprare e poi in acquario non vaariano di forma?
io mesi fa ho buttato un'echinodorus che credevo agonizzante, aveva foglie tonde e verdissime alla fine di uno stelo di 15 cm.....quando ha fatto le foglie lunghe e laceolate e tutte basse, di un rosso intenso! pensavo che non riuscisse a crescere....secondo te era normale?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Tropius mi puoi dire quali piante fanno foglie tipo l'echinodorus osiris coltivata emersa, tutte in cerchio e tonde tipo "lattuga", se ce ne sono? volevo una pianta che occupasse il centro dell'acquario che ci assomigliasse
e poi quali sono le echino che si possono comprare e poi in acquario non vaariano di forma?
io mesi fa ho buttato un'echinodorus che credevo agonizzante, aveva foglie tonde e verdissime alla fine di uno stelo di 15 cm.....quando ha fatto le foglie lunghe e laceolate e tutte basse, di un rosso intenso! pensavo che non riuscisse a crescere....secondo te era normale?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Tropius mi puoi dire quali piante fanno foglie tipo l'echinodorus osiris coltivata emersa, tutte in cerchio e tonde tipo "lattuga", se ce ne sono? volevo una pianta che occupasse il centro dell'acquario che ci assomigliasse
Beh, che abbiano foglie tonde tonde non ce ne sono proprio, anche perchè tieni conto che se non hai una luce stratosferica, tutte tendono a fare foglie più lunghe, anche quelle che di norma non lo fanno.
Però piante come echinodorus cordifolius, ad esempio, non variano moltissimo (a parte il fatto che fanno foglie rossicce e tendono a fuggire oltre la superficie)
Quote:
e poi quali sono le echino che si possono comprare e poi in acquario non vaariano di forma?
è la stessa domanda di prima insomma?
in linea di massima, tutte le piante che possono crescere sott'acqua subiscono un cambiamento morfologico, adattandosi alla vita sommersa, chi più chi meno.
Solo quelle da paludario non cambiano, perchè non sono predisposte per natura, e poi marciscono vabè.
Quote:
io mesi fa ho buttato un'echinodorus che credevo agonizzante, aveva foglie tonde e verdissime alla fine di uno stelo di 15 cm.....quando ha fatto le foglie lunghe e laceolate e tutte basse, di un rosso intenso! pensavo che non riuscisse a crescere....secondo te era normale?
è normalissimo, a volte le foglie di alcune specie, sott'acqua diventano rosso sangue, una meraviglia
Tropius mi puoi dire quali piante fanno foglie tipo l'echinodorus osiris coltivata emersa, tutte in cerchio e tonde tipo "lattuga", se ce ne sono? volevo una pianta che occupasse il centro dell'acquario che ci assomigliasse
Beh, che abbiano foglie tonde tonde non ce ne sono proprio, anche perchè tieni conto che se non hai una luce stratosferica, tutte tendono a fare foglie più lunghe, anche quelle che di norma non lo fanno.
Però piante come echinodorus cordifolius, ad esempio, non variano moltissimo (a parte il fatto che fanno foglie rossicce e tendono a fuggire oltre la superficie)
Quote:
e poi quali sono le echino che si possono comprare e poi in acquario non vaariano di forma?
è la stessa domanda di prima insomma?
in linea di massima, tutte le piante che possono crescere sott'acqua subiscono un cambiamento morfologico, adattandosi alla vita sommersa, chi più chi meno.
Solo quelle da paludario non cambiano, perchè non sono predisposte per natura, e poi marciscono vabè.
Quote:
io mesi fa ho buttato un'echinodorus che credevo agonizzante, aveva foglie tonde e verdissime alla fine di uno stelo di 15 cm.....quando ha fatto le foglie lunghe e laceolate e tutte basse, di un rosso intenso! pensavo che non riuscisse a crescere....secondo te era normale?
è normalissimo, a volte le foglie di alcune specie, sott'acqua diventano rosso sangue, una meraviglia