Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
se ne inserisci poca il rischio non si presenta in quanto:
1. inserirai sabbia "morta"
2. ne inserirai pochissima
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
Ho anche letto che molto dipende dal tipo di sabbia; ad es. un fondo di 3 cm di sugar ha già funzione denitrificante, mentre di corallina media darebbe solo problemi... non so... la mia confuzione in materia cesce; la mia sola certezza è che di fondo ne parlerò non prima di fine dicembre, per cui ho ancora tempo per decidere...
forse non sono riuscito a spiegarmi bene!
Se decidi di inserire il fondo in un secondo momento sei costretto ad utilizzare uno strato sottilissimo di saabia! A quel punto la granulometria te la scegli come ti pare a te e secondo i tuoi gusti personali ma, in ogni caso, mettereai pochissima sabbia!
Se vuoi avere uno strato di sabbia più alto devi inserirlo fin dall'inizio della maturazione!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
Per pochisima cosa intendi? meno di 1 cm, meno di 2, meno di quanto?
Come mai non posso inserire strati più spessi di sabbia a maturazione completata?
Sono a 4 settimane, è troppo tardi per un fondo si sugar di 3 cm (a prescindere dal fatto che sia o meno consigliato...)?
E' solo informativa, sto decidendo...
sì, è troppo tardi e se vuoi un consiglio....3 cm sono una gran brutta bestia da gestire in un nanoreef.
molto meglio 5-6 cm oppure un bel dsb fatto ad hoc.
le opzioni sono:
1) nessuna sabbia ( io.... )
2) 5-6 cm con metodo naturale senza preoccuparsi dei po4
3) dsb (difficilino da fare e lungo da far maturare)
4) niente sabbia per 4-5 mesi e poi ricopri solo il vetro di fondo (quindi <1cm)
queste sono secondo me le opzioni migliori ma ognuna è ben diversa dalle altre
Sempre dell'idea che la soluzione 4 sia la mia... però pensare è d'obbligo;
la soluzione 2, su una vasca di 35cm di altezza, risulterebbe forzata, o sbaglio? e poi, in quel caso, dopo quanto (o entro quando) dovrei inserire il fondo?
subito, prima delle rocce....ma ripeto...come vedi ho aggiunto un particolare riguardo i po4.
se ti interessano i molli è la soluzione migliore in estetica....e ti mantiene una buona biodiversità sul fondo e fa qualcosina in riduzione degli inquinanti....che rimangono però sempre elevati per una vasca di duri. mentre per i molli ci vai a nozze.
dipende sempre dal fine della vasca....molli o duri??
quoto in toto quello che ha detto lele con solo una piccola modifica:
io (mea culpa :P) ho un fondo di 5 cm ma NON gestisco la vasca con metodo naturale! gli inquinanti li tengo bassi con lo skimmer che, devo dire, mi dà una grandissima mano! Con metodo naturale, invece, rischi di vedere i fosfati che ti si alzano troppo ed i nitrati sempre stabili sui 5 mg/l (io ho PO4 < 0.1 mg/l e NO3 circa 1 mg/l)
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
L'obiettivo a lungo termine sarebbero i duri, però, essendo la mia "prima volta", devo vedere cosa riesco a fare; infatti ho scelto una configurazione che mi dia la massima flessibilità:
1. HQI
2. Vasca abbastanza grande
3. scarico già predisposto per eventuali installazioni successive (se voglio duri o organismi consumatori escludo di poterlo fare senza skimmer, e visto che ptorei installare una nanosump, non vedo perchè non farlo...)
Comunque l'idea è di incominciare con zooantinari, briaerum, un qualche stolonifero, evitando organismi che possano confliggere con i duri; se poi la vasca mi funziona bene, magari penso a qualche duro facile, e comunque zooxantellato; diversarsamente, mi orienterò esclusivamente sui molli.
Francamente, apprezzo l'idea del fondo come ecosistema, per cui abbastanza alto, ma più ci penso più mi sto orientando verso un fondo "decorativo", insomma, un centimetro; penso che alla fine risulti più facile...