Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
mi attrezzerò con il letto fluido della resun...cercherò in rete il sito con il miglior prezzo...
per quanto riguarda il resto: no spugne in sump e il ricircolo automatico è gestito da sensore elos che fa passare l'acqua di ro attraverso un reattore di kw
prossimi passi:
-) installo il letto fluido
-) piazzo ad amici e parenti il sarcophito e la sinularia
-) quando anche i fosfati saranno ok inizio a inserire sps e lps
-) a quel punto eventualmente valuto metodo riproduzione batterica
mi attrezzerò con il letto fluido della resun...cercherò in rete il sito con il miglior prezzo...
per quanto riguarda il resto: no spugne in sump e il ricircolo automatico è gestito da sensore elos che fa passare l'acqua di ro attraverso un reattore di kw
prossimi passi:
-) installo il letto fluido
-) piazzo ad amici e parenti il sarcophito e la sinularia
-) quando anche i fosfati saranno ok inizio a inserire sps e lps
-) a quel punto eventualmente valuto metodo riproduzione batterica