Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2008, 15:11   #1
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
un ph nn adatto alla spce allevata e' molto pericoloso.qindi puo' causare patologie di diversa entita',sostanzilamente causa un problemi di indeboliemnto organico ersponedo il pesce a diverse patologie.altrettanto pericoloso e' un ph nn stabile
lele, ho posto la domanda sul ph, perchè, come al solito, per curiosità, ho esposto il problema anche al negoziante, che, secondo me esagerando un pò, è rimasto a bocca aperta quando gli ho detto il valore del ph della mia vasca, ovvero 6,5..
secondo lui questo valore è troppo basso per i pesci che ho, perchè questi sono cmq pesci da allevamento, per i quali quindi non si dovrebbero seguire i valori consigliati su riviste, internet ecc..
lasciando stare che devo informarmi meglio su questa cosa per capire quanta verità ci sia, secondo lui non dovrei scendere sotto ph 6,8, e probabilmente proprio il ph "basso" ha determinato la corrosione delle pinne...
tu cosa ne pensi???
in ogni caso, dopo quanto tempo dalla somministrazione dell'H2O2 dovrei notare miglioramenti nelle pinne dei pesci colpiti??
grazie....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16296 seconds with 14 queries