Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2005, 03:42   #1
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio vale assai poco... però...
Per un nano, nella mia inesperienza, leggendo i vari post e i consigli ricevuti, secondo me parti col piede sbagliato; se ti interessano i coralli, e forse, in caso, se tutto va bene, un paio di pesci, tra un anno forse... ok, è una bella avventura. Ma se speri di mettere animali dal metabolismo rapido, non puoi prescindere da uno schiumatoio come si deve (e mandi a p...... il metodo naturale...), e nella maggior parte dei casi, non potrai ospitarli a dovere. Esempio:
Amphitrion; sono tra i più diffusi (ed economici...) ma vogliono acquari grossi, preferiscono stare in coppia, meglio se con un anemone... buonanotte!!!
Gobiodon okinawae; belli e facili: ma sono simbionti delle acropore, per cui è meglio se pensi una vasca adatta a coralli duri, e solo i "maestri" del nano ci riescono...
Synchiropus: da lascar perdere con meno di 50-100 kg di rocce vive, salvo eccezioni...
Tutti gli altri sono troppo grossi, e non si adattano a vasche piccole.
Se vuoi pesci, lascia perdere...
Se ti interessa costruire un miniecosistema basato sulla catena del reef, ovvero quasi esclusivamente invertebrati, allora è un altro discorso...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , nuovodatemi , presento , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10719 seconds with 14 queries