Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho letto pareri differenti per quanto riguardaacqua, valori e temperature... ognuno dice la sua!
Per quanto riguarda l'acqua non dovresti avere molti problemi a meno che Tu non l'abbia estremamente tenera, quella di rubinetto va benissimo, io per farti un esempio ho PH8, GH16, KH11.
Per la temperatura, in inverno puoi scendere tranquillamente fino a 22 gradi (qualcuno arriva anche a 21), questo va un pò a discapito delle ripro ma senz'altro a favore del portafogli
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
Ho letto pareri differenti per quanto riguardaacqua, valori e temperature... ognuno dice la sua!
Per quanto riguarda l'acqua non dovresti avere molti problemi a meno che Tu non l'abbia estremamente tenera, quella di rubinetto va benissimo, io per farti un esempio ho PH8, GH16, KH11.
Per la temperatura, in inverno puoi scendere tranquillamente fino a 22 gradi (qualcuno arriva anche a 21), questo va un pò a discapito delle ripro ma senz'altro a favore del portafogli
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
Snakeskin, la spiegazione è semplice e in parte l'hai scritta anche tu:
Quote:
Ricorda che sono pesci molto territoriali, per cui ogni 'famiglia' deve avere una sua tana ed un pezzetto di giardino...
I caeruleus sono fra gli Mbuna meno aggressivi, ma sono sempre malawitosi... servono molti litri e molti anfratti dove un pesce sottomesso, una femmina che incuba, o gli avannotti possano trovare una via di fuga o una tana se necessario.
Per osservare ed apprezzare il comportamento dei pesci, la formazione delle gerarchie, il corteggiamento, anche solo le livree nella pienezza dei loro colori serve una vasca appropriata.
In certi allevamenti (non in tutti per fortuna) sappiamo cosa succede, ma qui parliamo di acquariofilia
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Snakeskin, la spiegazione è semplice e in parte l'hai scritta anche tu:
Quote:
Ricorda che sono pesci molto territoriali, per cui ogni 'famiglia' deve avere una sua tana ed un pezzetto di giardino...
I caeruleus sono fra gli Mbuna meno aggressivi, ma sono sempre malawitosi... servono molti litri e molti anfratti dove un pesce sottomesso, una femmina che incuba, o gli avannotti possano trovare una via di fuga o una tana se necessario.
Per osservare ed apprezzare il comportamento dei pesci, la formazione delle gerarchie, il corteggiamento, anche solo le livree nella pienezza dei loro colori serve una vasca appropriata.
In certi allevamenti (non in tutti per fortuna) sappiamo cosa succede, ma qui parliamo di acquariofilia
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Padronissimo (e ci mancherebbe!!!) ma non sposta di una virgola i termini della faccenda ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Padronissimo (e ci mancherebbe!!!) ma non sposta di una virgola i termini della faccenda ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Io non mi ritengo un malawitoso esperto,al massimo lo é Francesco, mi limito però ad osservare alcune regole fondamentali per tenere un buon Malawi e avere delle buone soddisfazioni da questi pescetti, come lo stesso farai tu con il marino immagino
Io non mi ritengo un malawitoso esperto,al massimo lo é Francesco, mi limito però ad osservare alcune regole fondamentali per tenere un buon Malawi e avere delle buone soddisfazioni da questi pescetti, come lo stesso farai tu con il marino immagino