Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
come vedete dalla foto che allego la mia è una vasca piccola (cubo di lato cm 55); l'ho trascurata molto e ho ripreso a "lavorarci" ad agosto con questi valori:
calcio 300
nitrati 100
fosfati 1
kh 4
ph 7
Su consiglio del forum (in particolare di Algranati) ho eliminato tutta la sabbia di fondo, ho cambiato la rocciata, e sifonato di continuo e questo (in tre mesi) ha fatto abbassare i nitrati.
Ho continuato ad integrare calcio della kent (non ho il reattore di calcio), usato buffer kh della red sea, installato reattore di KW collegato al rabbocco, potenziato la luce (ho acquistato sul mercatino una giesemann da 400 W), pulito più volte al giorno il bicchiere dello skimmer (H&S doppia pompa) ed ora la situazione è questa:
calcio 450
nitrati 10
fosfati 0,25
kh 7
ph 8
L'acqua di Ro è prodotta con un filtro a tre stadi della Acquamedic.
Con pazienza e dando alla vasca i tempi giusti mi piacerebbe passare ad una vasca per soli sps e qualche lps e quindi vi chiedo:
-) l'attrezzatura me lo consente o il litraggio della vasca è troppo modesto?
-) nel caso il mio progetto di sps e lps fosse realizzabile come faccio ad abbassare i fosfati? Resine oppure Zeolite e Xacqua o Zeovit?
come vedete dalla foto che allego la mia è una vasca piccola (cubo di lato cm 55); l'ho trascurata molto e ho ripreso a "lavorarci" ad agosto con questi valori:
calcio 300
nitrati 100
fosfati 1
kh 4
ph 7
Su consiglio del forum (in particolare di Algranati) ho eliminato tutta la sabbia di fondo, ho cambiato la rocciata, e sifonato di continuo e questo (in tre mesi) ha fatto abbassare i nitrati.
Ho continuato ad integrare calcio della kent (non ho il reattore di calcio), usato buffer kh della red sea, installato reattore di KW collegato al rabbocco, potenziato la luce (ho acquistato sul mercatino una giesemann da 400 W), pulito più volte al giorno il bicchiere dello skimmer (H&S doppia pompa) ed ora la situazione è questa:
calcio 450
nitrati 10
fosfati 0,25
kh 7
ph 8
L'acqua di Ro è prodotta con un filtro a tre stadi della Acquamedic.
Con pazienza e dando alla vasca i tempi giusti mi piacerebbe passare ad una vasca per soli sps e qualche lps e quindi vi chiedo:
-) l'attrezzatura me lo consente o il litraggio della vasca è troppo modesto?
-) nel caso il mio progetto di sps e lps fosse realizzabile come faccio ad abbassare i fosfati? Resine oppure Zeolite e Xacqua o Zeovit?
-) l'attrezzatura me lo consente o il litraggio della vasca è troppo modesto?
se hai un H&S come skimmer, una 400w come illuminazione credo proprio che tu sia ben messo....movimento?che pompe hai?vedo solo una koralia, ed è insufficiente
Quote:
-) nel caso il mio progetto di sps e lps fosse realizzabile come faccio ad abbassare i fosfati? Resine oppure Zeolite e Xacqua o Zeovit?
-) l'attrezzatura me lo consente o il litraggio della vasca è troppo modesto?
se hai un H&S come skimmer, una 400w come illuminazione credo proprio che tu sia ben messo....movimento?che pompe hai?vedo solo una koralia, ed è insufficiente
Quote:
-) nel caso il mio progetto di sps e lps fosse realizzabile come faccio ad abbassare i fosfati? Resine oppure Zeolite e Xacqua o Zeovit?
allora...........i valori del MG, salinità, quali sono?
Io metterei innanzitutto delle resine tipo Rowa in letto fluido, poi al momento che si saranno abbassati i PO4 deciderai se partire o no con un sistema a riproduzione batterico.
allora...........i valori del MG, salinità, quali sono?
Io metterei innanzitutto delle resine tipo Rowa in letto fluido, poi al momento che si saranno abbassati i PO4 deciderai se partire o no con un sistema a riproduzione batterico.