Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2008, 17:09   #1
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Io credo di aver capito questo:
La gente non ha soldi => spende meno => i prezzi scendano un po' ma le ditte licenziano per mancati rientri molto più di quanto non scendano i prezzi => aumentano i disoccupati => sempre meno soldi => i prezzi scendano ancora un po' ecc... è un serpente che si morde la coda fino a che non ritrova un equilibrio, perchè una spesa minima per vivere la si deve pur fare. Gli interventi del governo servirebbero a evitare l'innescare di questo meccanismo che se parte non si sa quando si ferma e si rinverte. Le prime cose da proteggere sono le grandi aziende che se vanno in crisi accellerano con licenziamenti di massa questo meccanismo, in questa ottica si inserisce il concetto che più si spende e si tengano alte le tariffe e meglio è...non ho idea se quello che ho scritto sia vero ma stanno facendo di tutto per farci credere che lo sia...chiaramente un fenomeno di questa vastità porterà ad un periodo lungo di crisi che colpirà di più i lavoratori autonomi o dipendenti e meno gli statali. Certo in ognii famiglia italiana ci sono sia autonomi che statali quindi ne risentano un po' tutti. Infine mentre con il cambio lira-euro i dipendenti hanno sofferto molto non potendo rivalutare il loro potere di acquisto ed i loro stipendi ora chi soffrira di più sono i liberi professionisti che avranno le entrate condizionate dal mercato, sembra comunque che il mercato farà pulizia da solo estromettendo chi non sarà in grado di adeguarsi in fretta ai nuovi andamenti...chi vivrà vedrà io intanto son preoccupato saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
favore , spiegate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12123 seconds with 14 queries