Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Angelo con un'ala sola il diffusore askoll ha un difettuccio, vediamo se è il tuo caso. la megabolla da dove esce? dalla pietra o dai bordi laterali?[/quote]
Il megabollone esce dalla porosa, ti spiego.
In realtà si formano, parecchie, bolle che si uniscono, tipo Jeeg Robot, e ne tirano fuori una gigante.
Da quello che vedo esce dalla porosa.
Non dirmi che ha difetti mi è costata 40,00 €, anche se qui avevo letto che costava meno, comunque, mi sono detto, è la migliore sul mercato.
Ho notato anche un'altra cosa, quando esplode questo mostro di bolla, libera in vasca una sorte di polverina, credo sia CO2. Se è così, la fertilizzazione dovrebbe avvenire comunque.
Non lo sò, magari dico stupidaggini.
Non mi pronuncio mai sulle cose che non conosco bene.
Un saluto.
ragazzi forse c sono..se prendo la bottiglia e la agito il lievito con acqua interafisce con la gelatina e solo dopo ke la agito escono le bolle...sono una miriade di piccole bollicine ke escono dalla porosa...è normale??o sono troppe....speriamo non si blokki....
Salve a tutti!
Sono circa 4 giorni che il mio impianto di CO2 in gel e` in funzione, e da oggi, il micronizzatore non funziona piu` bene. Ho usato una porosa di legno.
Praticamente le bolle escono a tratti, e piu` grandi di come uscivano ieri...
Dove devo cercare il problema? Nella reazione del lievito, nell'impianto, nella porosa.... Dove?
Praticamente ho provato ad aumentare l'erogazione, e le bolle non escono piu` a tratti, escono piccolissime, ma comunque a tratti escono insieme a queste, anche delle bolle piu` grandi (come quelle che escono ora) e sempre a tratti....
Spero di essermi spiegato...
la porosa sicuramente, sono fatte per areare non per diffondere co2 purtroppo, certo 4 giorno sono davvero pochi
Azz.... Mi tocca comprare un diffusore per la CO2!
Ho provato con la membrana del deflussore della flebo, ma si vede che l'ho rovinata perche` non funzionava. Poi leggo qui, questo stesso thread e leggo che anche altri hanno avuto difficolta`... Qual'e` la verita`? Funziona o no questa membrana? E come faccio ad essere sicuro di comprare un deflussore che ce l'ha?
vai di diffusore, è un passaggio che qui presto o tardi fanno tutti me compreso
ciao raga...io ho fatto tutto passo passo...secondo le vostre dritte per produdurre co2 in gel...tutto pronto però una volta chiusa la bottiglia e collegata..nn funziona nulla..se skiaccio la bottiglia escono le bolle dalla pietra porosa ma se lascio si ferma...cosa puo essere...sono 10 ore che ho attaccato la bottiglia..aiutatemi...n
le cose sono 2, o le quantità non sono corrette e non hai una buona produzione di co2 (se lasci la bottiglia chiusa diventa dura?) o hai una perdita nell'impianto, per capirlo prendi il tutto e lo immergi in un secchio senza inclinare la bottiglia
ah dimenticavo, potrebbe esserci anche una 3a ipotesi, stai in siberia? il freddo blocca la produzione dei lieviti
ragazzi...funziona...grazie al vostro aiuto!!!vi sono davvero grato....ma una domanda...dalla pietra porosa quabte bollicine devono uscire....?è impossibile contarle perchè ne escono tante e veloci..è normale?
no, intanto per contarle devi usare un contabolle, poi non devi usare una porosa normale, ma almeno una porosa di legno, le bolle devono essere più piccole possibili, e cmq non devi lasciare la produzione "a manetta" dei metterci un rubinetto, uno stringitubo o cmq qualcosa ceh rallenti il flusso...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
A me è successa una cosa curiosa, dopo un paio d'ore che l'ho messo in funzione si è aperto il tappino blu vicino il deflussore della flebo, ha fatto un piccolo sbuffo, ed è caduta l'acqua dal deflussore alla bottiglina.. ho chiuso il deflussore, ma dopo un'oretta è successo di nuovo. Ora penso di incollarlo con l'Attack..
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..