Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
paxly, visto ceh cmq il tubo della flebo costa poco, prendine uno e anche se non si stacca, sega in 2 il gocciolatore, lo puoi fare con un coltello da cucina, e vedi ben la retina... oggi vado a prenderne uno nuovo che in quello vecchio si era formato un dito di melma causa sterbai sporcaccione....
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Salve a tutti!
Sono circa 4 giorni che il mio impianto di CO2 in gel e` in funzione, e da oggi, il micronizzatore non funziona piu` bene. Ho usato una porosa di legno.
Praticamente le bolle escono a tratti, e piu` grandi di come uscivano ieri...
Dove devo cercare il problema? Nella reazione del lievito, nell'impianto, nella porosa.... Dove?
Praticamente ho provato ad aumentare l'erogazione, e le bolle non escono piu` a tratti, escono piccolissime, ma comunque a tratti escono insieme a queste, anche delle bolle piu` grandi (come quelle che escono ora) e sempre a tratti....
Spero di essermi spiegato...
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
paxly, io ne ho comprati un pò di deflussori per flebo in farmacia... solo in una versione ho trovato la famosa "retina" in questione.
Secondo me se non la vedi è perchè non c'è.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
allora nuova ricetta (con le misure) 50grammi di farina, 25 grammi di zucchero, 10 grammi di bicarbonato, il tutto senza gel, e in una bottiglia da mezzo litro, in un'ora era in pressione, ora la bottiglia è la ferma (sono senza diffusore) ma continua a gongiarsi
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Salve a tutti!
Sono circa 4 giorni che il mio impianto di CO2 in gel e` in funzione, e da oggi, il micronizzatore non funziona piu` bene. Ho usato una porosa di legno.
Praticamente le bolle escono a tratti, e piu` grandi di come uscivano ieri...
Dove devo cercare il problema? Nella reazione del lievito, nell'impianto, nella porosa.... Dove?
Praticamente ho provato ad aumentare l'erogazione, e le bolle non escono piu` a tratti, escono piccolissime, ma comunque a tratti escono insieme a queste, anche delle bolle piu` grandi (come quelle che escono ora) e sempre a tratti....
Spero di essermi spiegato...
la porosa sicuramente, sono fatte per areare non per diffondere co2 purtroppo, certo 4 giorno sono davvero pochi
paxly, io ne ho comprati un pò di deflussori per flebo in farmacia... solo in una versione ho trovato la famosa "retina" in questione.
Secondo me se non la vedi è perchè non c'è.
è quello che pensavo pure io, si dovrebbe vedere anche senza aprirlo giusto?
Salve a tutti!
Sono circa 4 giorni che il mio impianto di CO2 in gel e` in funzione, e da oggi, il micronizzatore non funziona piu` bene. Ho usato una porosa di legno.
Praticamente le bolle escono a tratti, e piu` grandi di come uscivano ieri...
Dove devo cercare il problema? Nella reazione del lievito, nell'impianto, nella porosa.... Dove?
Praticamente ho provato ad aumentare l'erogazione, e le bolle non escono piu` a tratti, escono piccolissime, ma comunque a tratti escono insieme a queste, anche delle bolle piu` grandi (come quelle che escono ora) e sempre a tratti....
Spero di essermi spiegato...
la porosa sicuramente, sono fatte per areare non per diffondere co2 purtroppo, certo 4 giorno sono davvero pochi
Azz.... Mi tocca comprare un diffusore per la CO2!
Ho provato con la membrana del deflussore della flebo, ma si vede che l'ho rovinata perche` non funzionava. Poi leggo qui, questo stesso thread e leggo che anche altri hanno avuto difficolta`... Qual'e` la verita`? Funziona o no questa membrana? E come faccio ad essere sicuro di comprare un deflussore che ce l'ha?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
comunque per ricapitolare eccogli strumenti e le dosi per un acquario di circa 100lt:
bottiglia da 1/2 litro
deflussore per flebo
valvola di non ritorno
pietra porosa o di tiglio
70 ml di H2O
120 gr di zucchero
2 fogli di colla di pesce
1/6 del panetto di lievito da sciogliere in acqua tiepida
per stabilizzare un po' di bicarbonato alla fine
In una vaschetta di 10 litri devo lasciare le stesse dosi o fare una proporzione delle quantità? (cioè 7ml H2O, 12gr di zucchero, 1/5 di foglio di colla di pesce, 1/12 di panetto di lievito...ecc...)
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
ciao raga...io ho fatto tutto passo passo...secondo le vostre dritte per produdurre co2 in gel...tutto pronto però una volta chiusa la bottiglia e collegata..nn funziona nulla..se skiaccio la bottiglia escono le bolle dalla pietra porosa ma se lascio si ferma...cosa puo essere...sono 10 ore che ho attaccato la bottiglia..aiutatemi...n