Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-10-2005, 13:21   #35
Paolo Donati
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Procediamo con ordine
Un acquario di 60cm come sistemazione definitiva è un pò poco ma per ora (visto che già ce l'hai) va bene, per cui, se devi affrontare una spesa investi sul filtro che è l'elemento che ti risolve la parte più spiacevole dell'allevamento di questi simpatici animali: LA PUZZA.
Io ti consiglio un Pratiko 200 almeno (~80€ su abissi), ricorda di fare un buon avvio, cioè il nuovo acquario deve girare a vuoto (senza tarte) per almeno 4 settimane aggiungendo nell'acqua o direttamente nel filtro prodotti chiamati attivatori che servono a far sviluppare la colonia batterica sui cannolicchi ceramici del filtro. Senza questa procedura gli ammoniacali non vengono trasformati e l'acqua puzzerebbe lo stesso

Per il fondo per comiciare non metterei niente, ma se proprio devi un arredo usa dei grossi ciottoli di fiume (si vendono a pochi euro al kg nei negozi di acquariologia).
Se ti piace il fai da te nella mia vasca ho realizzato un doppio fondo fatto da una rete zincata in modo che lo sporco decanta sul fondo lasciando i ciottoli puliti (il progetto di questa cosa, ma anche altre utili informazioni le puoi trovare nella sezione articoli del sito Tartaportal dove collaboro)

L'illuminazione deve essere affidata ad un neon per rettili che emette raggi UVA-B e questo tubo non deve essere coperto da nessuno schermo, ma deve illuminare direttamente la tartarughe.
Lo spot è semplicemente un faretto ad incandescenza da 40w che serve a scaldare l'area asciutta

Per ora spero di esserti stato utile, comunque chiedi pure se hai dei dubbi
__________________
www.TartaPortal.it aiutaci a farlo crescere!

La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti
Paolo Donati non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
speciale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41542 seconds with 14 queries