Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, ho montato un kit co2 consigliatomi dal mio negoziante (che oddio mi ha messo un contabolle per niente, visto che diffusore già contava le bolle)....
comunque ho faticato un po' a trovare la giusta posizione, visto che non volevo muovere troppo la superficie dell'acqua. L'uscita del filtro del Rio 125 non mi ha aiutato molto, nel senso che il getto si orienta poco.... qualcuno con lo stesso acquario ha trovato una posizione diversa?
Qui è come l'ho messo io:
-- non mi carica immagine, riprovo dopo ---
Poi ho notato che si sta formando una patina verde sul diffusore, sono alghe? Che devo fare? ecco la foto:
Ciao a tutti, ho montato un kit co2 consigliatomi dal mio negoziante (che oddio mi ha messo un contabolle per niente, visto che diffusore già contava le bolle)....
comunque ho faticato un po' a trovare la giusta posizione, visto che non volevo muovere troppo la superficie dell'acqua. L'uscita del filtro del Rio 125 non mi ha aiutato molto, nel senso che il getto si orienta poco.... qualcuno con lo stesso acquario ha trovato una posizione diversa?
Qui è come l'ho messo io:
-- non mi carica immagine, riprovo dopo ---
Poi ho notato che si sta formando una patina verde sul diffusore, sono alghe? Che devo fare? ecco la foto:
Per la patina risolvi con candeggina non diluita. Lasciala agire qualche minuto (anche se a volte bastano pochi secondi, dipende dal grado di sporcizia e dal tipo di setto), risciacqua bene.
Per la patina risolvi con candeggina non diluita. Lasciala agire qualche minuto (anche se a volte bastano pochi secondi, dipende dal grado di sporcizia e dal tipo di setto), risciacqua bene.
Per la patina risolvi con candeggina non diluita. Lasciala agire qualche minuto (anche se a volte bastano pochi secondi, dipende dal grado di sporcizia e dal tipo di setto), risciacqua bene.
Grazie Ernesto! Non riesco a caricare le foto (è tutto lento stasera), la patina è ancora poca, aspetto un po' o lo faccio subito il risciacquo con la candeggina?
Per la patina risolvi con candeggina non diluita. Lasciala agire qualche minuto (anche se a volte bastano pochi secondi, dipende dal grado di sporcizia e dal tipo di setto), risciacqua bene.
Grazie Ernesto! Non riesco a caricare le foto (è tutto lento stasera), la patina è ancora poca, aspetto un po' o lo faccio subito il risciacquo con la candeggina?
Non preoccuparti per la foto, è appurato che il setto del diffusore dopo un po' si riempie di alghe. Per la pulizia dipende semplicemente dallo stato in cui si trova, se è zeppo di alghe e le bolle di CO2 escono a fatica, un bel bagno nella candeggina non glielo leva nessuno.
Non preoccuparti per la foto, è appurato che il setto del diffusore dopo un po' si riempie di alghe. Per la pulizia dipende semplicemente dallo stato in cui si trova, se è zeppo di alghe e le bolle di CO2 escono a fatica, un bel bagno nella candeggina non glielo leva nessuno.