Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2005, 12:23   #24
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I ciclidi del Madagascar li ho visti all'acquario di Genova, sono enormi neri con dei puntini bianchi, ma non ricordo il nome, sono come i tuoi?
Si sono ANCHE quelli, tra l'altro la "fonte" (dei mie pesci e di quella di Genova) è la stessa ...


Quote:
Anche la Paratilapia polleni è aggressiva e territoriale e raggiunge la maturità sessuale dopo 3/4 anni???? avevo letto che questo pesce è diffuso un pò in tutto il madagascar (dalle montagne alle lagune) infatti si agegua a un pò tutte le temperature giusto???o dico una *******...
Le mie polleni hanno deposto (nate nel 2001) per laprima e sinora UNICa volta nella primavera 2005 ... esistono infinite polleni (e specie collegate) in Madagascar che occupano/occupavano moltissimi areali (anche sopra i 1000 mt di quota) ...

Io ho delle P. polleni "small spot" East Cost (che POTREBBERO essere estinte, a quanto riferitomi, sull'isola. ALmeno relativamente allo SPECIFICO ceppo da cui le mie originano): DUE coppie (forse, mio malgrado, dovrò "smaltirne" una ... -05 -05 -05 )

E delle P. sp. "Andapa" (ex P. polleni "large spot" che, a seguito di studi sul DNA, sono risultate essere una specie a parte). Una (sedicente, viste le dimensioni attuali, ma i comportamenti lasciano sperare) coppia ...

Le prime sono (virtualmente) impossibili da riprodurre in acquario e anche la sola deposizione viene considerata rara, le seconde le ha riprodotte George ... tenuto presente che dispone (in casa) di CIRCA 5000 litri di acqua (!!!) ed ha potuto tentare (agevolmente) tutti i possibili mix di chimca dell'acqua/tempertura, ospiti/cibo e quel che vuoi ...

Poi ho tre Paretroplus damii (erano quattro sino ad una settimana fa ...) ed UNO (da un gruppo di sei, immagina perchè ...) Paretroplus dabambe.

Rispetto ai Pe.damii la loro riproduzione è la classica "passeggiata di salute", andatevi a vedere il repor (sui damii) di George su MCH ...


Quote:
però, c'è il fatto che alla lunga gli M'buna solo solo una "collezione di colori";
Ehm..., ehm....., hanno specializzazioni dell'apparato boccale straordianarie[/quote]

ASSOLUTAMENTE VERO (è stato l'argomento di una delle confererenza di Ad Konings a Faenza: ha identificato QUATTRO diversi gruppi trofici documentando ognuno con fotom video ed animazioni ... mote inedite).

Ma è vero in natura, in vasca - più o meno - somministri fiocchi/granuli, ad elevato tenore vegetale, a tutti e ... buona notte!!!

Attenzione ho detto più o meno


Torniamo - per un attimo - ai MALGASCI:

Quote:
Anche all'acquario di genova anni fa c'erano tantissimi piccoli. Sia polleni che blekeri. La vasca sara' stata 4/500 litri ma non so se era quella dove avevano riprodotto e si erano riprodotti nel retrobottega in vasconi enormi.
Insomma se l'Acquario di Genova avesse VERI probelmi di riproduzione (di qualsivoglia pesce!) mi preoccuperei ... hanno spazio, tecnologia e soldi che sono virtualmente illimitati (o comunque molto al di sopra delle mie poche possibilità), per cui ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
malawi , ten , top

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56001 seconds with 15 queries