Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Vi ringrazio per i consigli; però, per chi mi ha detto che posso usare la calamita per levare le alghe dai vetri: forse ci riuscirei col vetro anteriore che comunque già pulisco con una spugnetta, ma quello posteriore e i laterali sono diventati praticamente delle pareti verde-marrone, non credo che la calamita basti; per questo volevo usare due pesci mangia alghe; se nemmeno quelli possono stare nel mio acquario, che ne dite se li tengo per qualche mese per aiutarmi coi vetri e poi li riporto al negoziante?
per pulire i vetri prendi una comunissima lametta da barba e passala sul vetro
Vi ringrazio per i consigli; però, per chi mi ha detto che posso usare la calamita per levare le alghe dai vetri: forse ci riuscirei col vetro anteriore che comunque già pulisco con una spugnetta, ma quello posteriore e i laterali sono diventati praticamente delle pareti verde-marrone, non credo che la calamita basti; per questo volevo usare due pesci mangia alghe; se nemmeno quelli possono stare nel mio acquario, che ne dite se li tengo per qualche mese per aiutarmi coi vetri e poi li riporto al negoziante?
per pulire i vetri prendi una comunissima lametta da barba e passala sul vetro
una cosa che non ho detto:
quando cambi l'acqua, quella pulita deve essere alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Questo per evitare shock termici ai pesci (se la vasca, che è in casa, ha 20/22 gradi, quella del rubinetto potrebbe essere anche a 15/16 gradi. Non è piacevole né tanto meno salutare per i pesci ricevere una doccia gelata... )
una cosa che non ho detto:
quando cambi l'acqua, quella pulita deve essere alla stessa temperatura di quella che hai in vasca. Questo per evitare shock termici ai pesci (se la vasca, che è in casa, ha 20/22 gradi, quella del rubinetto potrebbe essere anche a 15/16 gradi. Non è piacevole né tanto meno salutare per i pesci ricevere una doccia gelata... )