|
Quote:
|
I ciclidi del Madagascar li ho visti all'acquario di Genova, sono enormi neri con dei puntini bianchi, ma non ricordo il nome, sono come i tuoi?
|
Si sono ANCHE quelli, tra l'altro la "fonte" (dei mie pesci e di quella di Genova) è la stessa ...
|
Quote:
|
Anche la Paratilapia polleni è aggressiva e territoriale e raggiunge la maturità sessuale dopo 3/4 anni???? avevo letto che questo pesce è diffuso un pò in tutto il madagascar (dalle montagne alle lagune) infatti si agegua a un pò tutte le temperature giusto???o dico una *******...
|
Le mie polleni hanno deposto (nate nel 2001) per laprima e sinora UNICa volta nella primavera 2005 ... esistono infinite polleni (e specie collegate) in Madagascar che occupano/occupavano moltissimi areali (anche sopra i 1000 mt di quota) ...
Io ho delle P. polleni "small spot" East Cost (che POTREBBERO essere estinte, a quanto riferitomi, sull'isola. ALmeno relativamente allo SPECIFICO ceppo da cui le mie originano): DUE coppie (forse, mio malgrado, dovrò "smaltirne" una ... -05 -05 -05 )
E delle P. sp. "Andapa" (ex P. polleni "large spot" che, a seguito di studi sul DNA, sono risultate essere una specie a parte). Una (sedicente, viste le dimensioni attuali, ma i comportamenti lasciano sperare) coppia ...
Le prime sono (virtualmente) impossibili da riprodurre in acquario e anche la sola deposizione viene considerata rara, le seconde le ha riprodotte George ... tenuto presente che dispone (in casa) di CIRCA 5000 litri di acqua (!!!) ed ha potuto tentare (agevolmente) tutti i possibili mix di chimca dell'acqua/tempertura, ospiti/cibo e quel che vuoi ...
Poi ho tre Paretroplus damii (erano quattro sino ad una settimana fa ...) ed UNO (da un gruppo di sei, immagina perchè ...) Paretroplus dabambe.
Rispetto ai Pe.damii la loro riproduzione è la classica "passeggiata di salute", andatevi a vedere il repor (sui damii) di George su MCH ...
|
Quote:
|
però, c'è il fatto che alla lunga gli M'buna solo solo una "collezione di colori";
|
Ehm..., ehm....., hanno specializzazioni dell'apparato boccale straordianarie[/quote]
ASSOLUTAMENTE VERO (è stato l'argomento di una delle confererenza di Ad Konings a Faenza: ha identificato QUATTRO diversi gruppi trofici documentando ognuno con fotom video ed animazioni ... mote inedite).
Ma è vero in natura, in vasca - più o meno - somministri fiocchi/granuli, ad elevato tenore vegetale, a tutti e ... buona notte!!!
Attenzione ho detto
più o meno
Torniamo - per un attimo - ai MALGASCI:
|
Quote:
|
Anche all'acquario di genova anni fa c'erano tantissimi piccoli. Sia polleni che blekeri. La vasca sara' stata 4/500 litri ma non so se era quella dove avevano riprodotto e si erano riprodotti nel retrobottega in vasconi enormi.
|
Insomma se l'Acquario di Genova avesse VERI probelmi di riproduzione (di qualsivoglia pesce!) mi preoccuperei ... hanno spazio, tecnologia e soldi che sono virtualmente illimitati (o comunque molto al di sopra delle mie poche possibilità), per cui ...
