Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti,
volevo farvi una domanda e spero che questa sia la sezione giusta del forum..
che voi sappiate la caliendrum è sensibile + di altri sps a qualche metallo/sostanza/o necessita di qualche accorgimento particolare per la crescita?
il problema è che inesorabilmente quando ne inserisco una talea in basso si spella e tira.. con la talea precedente il tiraggio comportò la morte dell'animale... adesso sembra essersi fermato...
esperienze simili e consigli?
grazie
ps: ho dimenticato di dirvi che il problema riguarda solo questa specie..
le altre crescono e colano... boh?
ciao a tutti,
volevo farvi una domanda e spero che questa sia la sezione giusta del forum..
che voi sappiate la caliendrum è sensibile + di altri sps a qualche metallo/sostanza/o necessita di qualche accorgimento particolare per la crescita?
il problema è che inesorabilmente quando ne inserisco una talea in basso si spella e tira.. con la talea precedente il tiraggio comportò la morte dell'animale... adesso sembra essersi fermato...
esperienze simili e consigli?
grazie
ps: ho dimenticato di dirvi che il problema riguarda solo questa specie..
le altre crescono e colano... boh?
è un animale strano,come tutte le seriatopore..
Capita che a volte inspiegabilmente,nel giro di una notte si perdano anche colonie intere,senza nessun motivo apparente..a me è successo piu' di 1 volta.
circa un anno fa mi e morta una caliendrum,ma allora la vasca era allo sbando,ora con una gestione un po piu attenta mi ritrovo con una caliendrum dalla crescita strabiliante
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
mettendola sul fondo che cosa migliorerebbe?
l'avevo incollata per bene...
la cosa strana è che in alto cresce bene..tutte le punte, prima singole, adesso si sono sdoppiate...
mettendola sul fondo che cosa migliorerebbe?
l'avevo incollata per bene...
la cosa strana è che in alto cresce bene..tutte le punte, prima singole, adesso si sono sdoppiate...
che sono coralli cosi.. a volte li prende la luna strorta e sbiancano.. non c'è verso di capire il perchè... per esperienza ho visto (e molti hanno visto ) che spostandola sul fondo si ha qualche probabilità di ripresa...
poi fai tu . . .
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....