Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2005, 20:47   #1
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
SCHIUMATOIO FAIDATE CON MODIFICA-CONSIGLI

posso chiedere un consiglio riguardo ad uno schiumatoio fai da te?
avrei in mente di acquistare uno schiumatoio a porosa ( marca cinese)MISURE: ALTEZZA CM 25 DIAMETRO BICCHIERE,ALTEZZA DAL LIVELLO MINIMO ACQUA ALLA CIMA DEL BICCHIERE ( PARTE EMERSA) CM 11, da acquaingros, e modificarlo come aveva consigliato Rama ad un'altro persona del sito che proponeva un modello di Gabriele maggiorato solo a porosa.Praticamente vorrei tappare il fondo e creare un tubo d'entrata e un tubo d'uscita dell'acqua.E' fattibile la cosa? che altezza dovrebbero avere i fori d'entrata e d'uscita? conviene metterci dei rubinetti dosatori da giardinaggio? per la pompa avrei visto i modelli della RESUN areatore SP1200 con ACCESSORI PER L'ASPIRAZIONE VENTURI con tubicino dell'aria,oppure POMPA MAXI JET POWER HEAD 900 LT/H sempre venturi.Ho letto che Rama parlava di un'altra camera d'aria da inserire all'interno,di che si tratta?
Che ne dite? mi potete consigliare?e' na strunzata quello che voglio fare? a cosa dovrei stare attentissimo?

ciao e grazie di tutto!
  Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2005, 20:49   #2
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
....a scusamtemi,dimenticavo,il progettino e' per una vasca da 27L lordi,un ....e lo terrei in funzione solo per alcune ore al giorno,dunque staccherei lo schiumatoio quando nn e' in funzione e userei la pompa,insieme ad un'altra per l'effetto marea..
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 11:54   #3
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho quello schiumatoio, e credo che tu ti riferisca alle modifiche che Rama aveva proposto a me.

Ho quasi tutto l'occorrente per le modifiche suggerite, ma nel frattempo ieri ho provato a farlo andare normalmente per 12 ore. Forse ho sbagliato l'altezza, ma un 10cl di acqua giallo-marroncina erano nel bicchiere alla fine delle 12 ore.

Per le modifiche, credo che quelle di Rama siano molto interessanti.

*La pompa ario3 da incollare alla base dello schiumatoio (utilizzando l'imbutino a tappo delle taniche) sembra molto valida: 14 euro da aquaingross. Bassi consumi, silenziosa, robusta. Fa un bel po' d'aria.
Credo che Rama intendesse usare questa al posto della porosa in legno.

*Pompa Verdemax al minimo 200l/h. Collegata all'imbuto, sotto il collo dello schiumatoio. Costo minimo, comunque credo si possa usare una qualunque mini pompa regolabile. Spinge l'acqua nello schiumatoio assieme all'aria proveninente dal Ario3. Dirigere il getto d'acqua con un raccordo a gomito internamente all'imbutino, l'acqua sarà così spinta verso l'alto.

Le due fessure alla base dello schiumatorio serviranno per far defluire l'acqua pulita.

Purtroppo io non potrò tenere una cosa simile sempre accesa, per problemi di spazio: l'unico punto in cui posso appendere lo schiumatoio cinese è sul vetro anteriore!!! Orribile da vedere.

Però, visto che ho solo 45lt netti, penso che lo farò andare solo qualche notte alla settimana.

Nel weekend penso che farò le modifiche, e magari qualche foto per illustrarle.

Mi mancano solo alcuni dettagli del progetto di Rama, e sto attendendo che mi dia delucidazioni.

Ciao
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 21:06   #4
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
avevo pensato a questa modifica per poterlo tenere esternamente appeso alla vaschetta..il progetto di rama nn so' se e' valido per un bordovasca o se solo per un sump

ciauz
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 21:11   #5
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
anzi rileggendolo visto che ci sono le fessurine di sfogo in basso nn credo che sia per uso esterno.Io vorrei invece tappare il "sedere",praticare 2 fori sul cilindro,1 in basso,1 in alto,per entrata e uscita acqua...il tutto comandato da una pompa.Volendo si puo' inserire ,tramite un foro in alto,un tubicini e una porosa alimentato da un'areatore per creare piu' effetto turbolenza.Nei buchi sui fianchi verrebbero inseriti dei manicotti da giardinaggio.

nn so' se mi sono spiegato,magari dopo allego un grafico

ariciauz
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 22:35   #6
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ecco lo schemino

acqua d'entrata,acqua d'usita,il tutto alimentato da una pompa venturi con regolatore d'aria.Nel caso una pompa nn bastasse avevo pensaro ad una porosa con areatore per creare piu' bollicine,piu' movimento.

Che ne dite? funge?
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 22:41   #7
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiii, non ci posso credere!!!



Non so se funziona, sinceramente, ma dubito. Non credo che farebbe molto, e le modifiche che tu proponi sono un poco troppo complicate.
Ma non sono un esperto di fai da te!
Sentiamo che ne pensano gli altri!
Ciao
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 23:07   #8
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quali potrebbero essere i problemi? cmq nn ci vuole nulla a farlo....2 buchi e qualche raccordo,colla ,silicone....

qui alcuni esempi di pompe

Descrizione:
PORTATA 1500 LT/H - PREVALENZA MT 1,20
MISURE 8X5X9H CON KIT VENTURI PUO' ESSERE USATA ANCHE COME POMPA DI MOVIMENTO.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 23:08   #9
WebMaster
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Descrizione:
Pompa molto potente 900 lt/h da appendere al vetro della vasca, per creare correnti simili a quelle che si incontrano dove si infrange l'onda in mare, grazie al sistema venturi è possibile ossigenare l'acqua che esce dalla pompa. ricca di accessori, puo' essere utilizzata unche sui filtri sottosabbia.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2005, 23:27   #10
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi direste marca e modello dello schiumatoio cinese e magari anche in che sito l'avete visto?

Grazie.
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , faidate , modificaconsigli , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17654 seconds with 16 queries