|
Originariamente inviata da Perry Cox
|
Ciò che mi aveva fatto prendere quella via, era sopratutto il costo
|
Io avrei preferito l'impianto d'osmosi, ma essendo poco pratico/estetico installarlo nel lavabo, ho optato per gli acidificanti... e poi utilizzandolo 1 o 2 volte al mese, c'è il l'handicap dello scarto che da 1:5 per un impianto usato quotidianamente, aumenta notevolmente... per produrre 10 lt di osmosi, ne dovrei buttare 70/80 lt....
|
Quote:
|
Poi, il mio modus operandi, era ben studiato, non immettevo in vasca l'acido cos'ì come si fa con i prodotti in commercio.....dopo aver "donato" una durezza all'acqua RO con appositi sali, acidificavo l'acqua nelle taniche, prima di immetterla in vasca.
|
Anch'io sto facendo così: acidifico in tanica circa 22lt di acqua, controllo a che valori porto l'acqua e poi la verso nell'acquario...
Dai valori iniziali dell'acquedotto: kh 11; gh 11; ph 8
aggiungendo 20ml di estratto di quercia + 20ml di Amtra Trop arrivo a: kh 7; gh 4; ph 5
|
Quote:
|
Tengo a sottolineare che ora per l'acidificazione dell'acqua, mi affido totalemnte alla CO2, in quanto le piante gradiscono molto.
|
Ci riesci perchè hai in vasca un'acqua non dura come nel mio caso... nel mio acquario da 200lt, con un kh oltre 10, non ci riuscirei nemmeno se avessi un impianto professionale... figurati con quella a gel fatta in casa...
Ho la CO2 sparata a "manetta", ma non è mai accaduto di avere un eccesso di CO2 in vasca...
|
Quote:
|
L'utilizzo di prodoti commerciali infine, se non si lavora sulla regolazione del KH portandolo a valori consoni, è solo un blando placebo senza praticamente utilità, anzi, porta a d avere oscillazioni di PH dannose.
|
Ecco il punto... l'abbassamento del kh... infatti per questo all'estratto di quercia ho aggiunto l'Amtra Trop... sembrerebbe che quest'ultimo lavori su gh e kh.
Cosa mi consiglieresti per abbassare ulteriormente il kh??
E' possibile che non ci sia un prodotto chimico che assorba il kh in modo stabile e duraturo??
|
Quote:
|
purtroppo non visualizzo il link.....
|
Prova con questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=213965
Non capisco perchè TinyUrl spesso crea questi problemi... sarà un problema suo o del browser??