Hai ragiona
davide 1 vediamo se posso spiegarmi melgio.
Quello che indichi tu è stato il primo impianto co2 che ho acquistato, in sostanza è una bombola + riduttore con 2 manomentri + diffusore in vetro.
Il diffusore in vetro invece di micronizzare finemente faceva alcune grosse bolle da pochi punti del setto poroso, inizialmente pensavo che fosse normale ma una volta visti altri impianti in azione ho capito che il mio non funzionava.
Dopo aver sostituito il diffusore con quello della Askoll mi sono reso conto che il riduttore di pressione non era in grado di forirgli la pressione necessaria a micronizzare la CO2, in sostanza non ce la faceva.
Per questo secondo me dovresti orientarti direttamente sull'impianto Askoll, che come ti dicevo, in questo periodo si trova con dei prezzi attorno agli 80€
http://www.ilregnodellanatura.it/ind...nti_CO2&type=3