Soprattutto bisognerebbe pensare a dove alloggiarlo, non parlo solo del sostegno ( che a mio avviso sarebbe meglio un muretto in laterizio o in blocchi di calcestruzzo precompresso, ma del solaio sul quale andrà ad incidere: bisogna farsi fare una perizia tecnica da un geometra ( come minimo ) se si abita ad un piano rialzato ( anche il piano terra è pericoloso se sotto ci sono locali interrati tipo cantine o garage)..
Insomma fino ad acquari da 500 litri si può stare quasi tranquilli se addossati ad una parete perchè generalmente i solai comuni fatti in tempi non troppo remoti sopporto tranquillamente i 500 kg/mq, come ad esempio una libreria.. Ma andando verso i 1000 litri i discorsi cambiano perchè si parla di 1000 kg concentrati in una base di poco più di un mq..
Insomma: è meglio verificare se il posto dove andrà alloggiato possa sopportare questi pesi!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|