|
Originariamente inviata da mikuntu
|
In ultimo, mi sta sorgendo un dubbio: ma lo Scalare ti è arrivato insieme alla vasca? Allora la vasca non è maturata almeno un mese?
|
Ok ricominciamo da capo, però vedi di non correre ad affermazioni affrettate (ed un pò offensive per chi vede i pesci come ospiti e come tali bisogna trattarli). Quella che ho riportato è la risposta che cercavo, grazie.
Ora passiamo al resto:
In primis per 4angel scusami se ti ho risposto un pò "così" ma avevo letto cose che non mi piacevano, non da parte tua. Purtroppo non riesco a darti i valori dell'acqua in cui sono vissuti, ma conoscendo la perizia di chi gli ha allevati e posso immaginare che i valori fossero ottimali.
Poi per Mikuntu: ti riassumo la storia. tutti gli scalari di cui ho parlato nascono da un'unica coppia allevata in un acquario di dimensioni generose (i 200l litri gli ho sparati ma penso che come lunghezza tale acquario sia > di 120 cm
L'acquario da 100 litri è stato usato come "sala parto" ed una volta che i piccoli sono stati pronti, sono stati spostati nella vasca grande.
Il passo successivo è stato di dare gli scalarini ai vari amici con acquario.
NE erano rimasti solo 3 fra cui il mio, sempre nella vasca grande.
Ad un certo punto 2 dei 3 hanno deciso che il mio era di troppo e lo hanno isolato e privato di cibo. A questo punto (2 mesi fa) è entrato nella ora mia vasca, già "nano" e forse per questo isolato dai suio fratelli di sangue.
La vasca non è stata avviata perchè mai svuotata, nel tempo sto facendo modifiche ma sempre nel rispetto dei valori dell'acqua e senza stravolgere la vita del pesce, sebbene inizialmente non era questa la mia intenzione, ma piuttosto che morisse nell'acquario grande..................
Saluti Claudio