Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2008, 12:13   #1
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Problemi dopo svuotamento vasca.

Domenica ho dovuto svuotare completamene la vasca per inserire sotto al mobile un'isolante acustico.
Ho messo le rocce in una tinozza, di plastica alimentare che vengono usate per fare il mosto dell'uva, da 200 lt gli invertebrati in una da 100lt e i pesci in una da 50lt. tutte riscaldate con pompe di movimento e quella degli invertebrati con un areatore.
Il tutto è durato circa 5 ore, ho sifonato per bene il fondo ed ho rinserito dapprima le rocce e poi il resto.
In quell'occasione ho fatto un cambio d'acqua di 25 lt.
Ho messo le resine antifosfati come precauzione ed i batteri della biodigest.
Ieri sera la acro si è sbiancata e scuotendola ha rilasciato tanti filamenti, penso sia morta, l'alveopora non si apre, una tridacna è chiusa, la trachifilia non si apre bene, la foliosa si è schiarita, il labroide è scomparso ed un ocellaris ha i puntini.
Sempre ieri sera ho cambiato il carbone ed ho preparato altri 25 lt d'acqua che cambierò oggi.
Che altro posso fare?
Pierre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2008, 12:13   #2
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Problemi dopo svuotamento vasca.

Domenica ho dovuto svuotare completamene la vasca per inserire sotto al mobile un'isolante acustico.
Ho messo le rocce in una tinozza, di plastica alimentare che vengono usate per fare il mosto dell'uva, da 200 lt gli invertebrati in una da 100lt e i pesci in una da 50lt. tutte riscaldate con pompe di movimento e quella degli invertebrati con un areatore.
Il tutto è durato circa 5 ore, ho sifonato per bene il fondo ed ho rinserito dapprima le rocce e poi il resto.
In quell'occasione ho fatto un cambio d'acqua di 25 lt.
Ho messo le resine antifosfati come precauzione ed i batteri della biodigest.
Ieri sera la acro si è sbiancata e scuotendola ha rilasciato tanti filamenti, penso sia morta, l'alveopora non si apre, una tridacna è chiusa, la trachifilia non si apre bene, la foliosa si è schiarita, il labroide è scomparso ed un ocellaris ha i puntini.
Sempre ieri sera ho cambiato il carbone ed ho preparato altri 25 lt d'acqua che cambierò oggi.
Che altro posso fare?
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 12:25   #3
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
I puntini dell'ocellaris, dato llo stress, erano prevedibili..tienilo d'occhio, somministra vitamine insieme al cibo.
Il rilascio di muco da parte dei coralli, in questi casi, è normale..per lo sbiancamento, purtroppo, puoi monitorare solo tu se sta' morendo o meno.
Gli schiarmineit sono normali, è successo anche a me durante l'ultimo trasloco..se tutto va bene, piano piano riprenderanno il loro colore.
Io non cambierei altra acqua..il carbone cambialo o tienilo solo se vedi muco in giro o l'acqua è "sporca"..secondo me (magari sbaglio) anche fare troppe cose insieme non va bene (resine, carbone, cambi, batteri..tutto "di botto")..anche le resine le avrei messe dopo aver fatto un test (all'80% andavano messe comunque, però..).

Il tutto è durato poco (io nei miei traslochi ci ho messo sempre 7-8 ore)..quindi, dato che la cosa mi sembra anche essere stata gestita nel modo giusto (riscaldatori,pompe nei catini ecc), non credo (acro a parte..ma speriamo di no..) che la cosa possa peggiorare..Ripeto..io non farei 1000 cose insieme ora..ma lascerei anche "assorbire" la botta che la vasca ha sicuramente e logicamente avuto..naturalmente monitorando il tutto
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 12:25   #4
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
I puntini dell'ocellaris, dato llo stress, erano prevedibili..tienilo d'occhio, somministra vitamine insieme al cibo.
Il rilascio di muco da parte dei coralli, in questi casi, è normale..per lo sbiancamento, purtroppo, puoi monitorare solo tu se sta' morendo o meno.
Gli schiarmineit sono normali, è successo anche a me durante l'ultimo trasloco..se tutto va bene, piano piano riprenderanno il loro colore.
Io non cambierei altra acqua..il carbone cambialo o tienilo solo se vedi muco in giro o l'acqua è "sporca"..secondo me (magari sbaglio) anche fare troppe cose insieme non va bene (resine, carbone, cambi, batteri..tutto "di botto")..anche le resine le avrei messe dopo aver fatto un test (all'80% andavano messe comunque, però..).

Il tutto è durato poco (io nei miei traslochi ci ho messo sempre 7-8 ore)..quindi, dato che la cosa mi sembra anche essere stata gestita nel modo giusto (riscaldatori,pompe nei catini ecc), non credo (acro a parte..ma speriamo di no..) che la cosa possa peggiorare..Ripeto..io non farei 1000 cose insieme ora..ma lascerei anche "assorbire" la botta che la vasca ha sicuramente e logicamente avuto..naturalmente monitorando il tutto
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 13:31   #5
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Perry, secondo te aver cambiato di posizione alle rocce causa una nuova maturazione?
Effettivamente hai ragione, fare troppe cose tutte assieme forse non va bene.
Speriamo che si riperenda il tutto.
La mia paura è quella che nei catini vi sia rimasto qualche residuo di bisolfito usato nella lavorazione del vino.
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 13:31   #6
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Perry, secondo te aver cambiato di posizione alle rocce causa una nuova maturazione?
Effettivamente hai ragione, fare troppe cose tutte assieme forse non va bene.
Speriamo che si riperenda il tutto.
La mia paura è quella che nei catini vi sia rimasto qualche residuo di bisolfito usato nella lavorazione del vino.
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 15:15   #7
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Pierre,
quello dei catini potrebbe essere..davo per scontato fossero pulitissimi..in questo caso devi tirarti una martellata sugli zebedèi..anche perchè altri motivi, sinceramente, non ne vedo..ripeto, ho fatto lo stesso iter x 2 volte e per un periodo ben più lungo..

Oltre ad ever cambiato posizione allerocce, tutto il "mestiere" ha scombussolato la vasca..non ricordo da quanto ce l'hai in funzione..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 15:15   #8
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Pierre,
quello dei catini potrebbe essere..davo per scontato fossero pulitissimi..in questo caso devi tirarti una martellata sugli zebedèi..anche perchè altri motivi, sinceramente, non ne vedo..ripeto, ho fatto lo stesso iter x 2 volte e per un periodo ben più lungo..

Oltre ad ever cambiato posizione allerocce, tutto il "mestiere" ha scombussolato la vasca..non ricordo da quanto ce l'hai in funzione..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 16:08   #9
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Perry, mio padre li ha puliti per bene mi ha assicurato... però emanavano un forte odore di plastica...
La vasca è in funzione da 5 mesi e mezzo e cominciava a girare bene.
Resto perchè l'acro è morta, oramai ne sono certo, anche qualche lumachina è andata, il labroide è sparito e vedo parecchi invertebrati in sofferenza per questo mi è venuto il dubbio dei catini...
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2008, 16:08   #10
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Perry, mio padre li ha puliti per bene mi ha assicurato... però emanavano un forte odore di plastica...
La vasca è in funzione da 5 mesi e mezzo e cominciava a girare bene.
Resto perchè l'acro è morta, oramai ne sono certo, anche qualche lumachina è andata, il labroide è sparito e vedo parecchi invertebrati in sofferenza per questo mi è venuto il dubbio dei catini...
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26230 seconds with 16 queries