Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2008, 01:05   #21
Giacomov
Plancton
 
Registrato: Jun 2004
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Giacomov, mi dai l'impressione che stai andando a tentoni. Ti consiglio una buona lettura delle schede per portale in modo tale da poter afferrare quei concetti di base che mi sembrano lacunosi.

Come giustamente ti ha detto irendul, i cambi d'acqu vanno fatti ogni settimana in ragione del 10% o ogni due settimane in ragione del doppio. Fare i cambi ogni due mesi è molto pericoloso, soprattutto con vasche giovani.
Altra cosa, evita di andare a farti consigliare dal tuo commerciante visto che molto probabilmente ad ogni tuo problema avrà pronto un prodotto da farti comprare non risolvendoti nulla o peggio creando più danni che giovamenti.

Per esempio se il tuo commerciante era una persona onesta invece di venderti quel REMOVAL ti avrebbe consigliato di lasciare i test a strisce che non sono per nulla precisi e farti acquistare i test a reagente. Ma chiaramente a lui interessa che tu abbia letture di valori sballati per venderti altri prodotti.

La conduzione normale è:
1 - Cambi settimanali in ragione del 10% con acqua che abbia gli stessi valori in termini di GH e KH di quella in vasca ovviamente alla stessa temperatura
2 - Decidere un protocollo di fertilizzazione e seguire all'inizio il trattamento in misura del 50% di quello consigliato
3 - Ogni settimana effettuare le relative potature alle piante che ne richiedono l'intervento senza potare tutte le piante in una volta ma a rotazione di una settimana l'una dall'altra
4 - Effettuare le analisi dell'acqua per GH - KH - NO3 - NO2 - PO4 ogni settimana o al massimo ogni due.

Questo in linea di massima la normale conduzione
Rispondo alle tue risposte con i relativi numeri:
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
2- Credo di nn aver mai avuto un protocollo di fertilizzazione...nn saaprei dove iniziare
3- Per questo nn c'è nessun problema !!
4- ok
5- Accidentaccio a quel negoziante che mi ha fatto perdere tempo senza insegnarmi niente!!
Giacomov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2008, 01:05   #22
Giacomov
Plancton
 
Registrato: Jun 2004
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppedona
Giacomov, mi dai l'impressione che stai andando a tentoni. Ti consiglio una buona lettura delle schede per portale in modo tale da poter afferrare quei concetti di base che mi sembrano lacunosi.

Come giustamente ti ha detto irendul, i cambi d'acqu vanno fatti ogni settimana in ragione del 10% o ogni due settimane in ragione del doppio. Fare i cambi ogni due mesi è molto pericoloso, soprattutto con vasche giovani.
Altra cosa, evita di andare a farti consigliare dal tuo commerciante visto che molto probabilmente ad ogni tuo problema avrà pronto un prodotto da farti comprare non risolvendoti nulla o peggio creando più danni che giovamenti.

Per esempio se il tuo commerciante era una persona onesta invece di venderti quel REMOVAL ti avrebbe consigliato di lasciare i test a strisce che non sono per nulla precisi e farti acquistare i test a reagente. Ma chiaramente a lui interessa che tu abbia letture di valori sballati per venderti altri prodotti.

La conduzione normale è:
1 - Cambi settimanali in ragione del 10% con acqua che abbia gli stessi valori in termini di GH e KH di quella in vasca ovviamente alla stessa temperatura
2 - Decidere un protocollo di fertilizzazione e seguire all'inizio il trattamento in misura del 50% di quello consigliato
3 - Ogni settimana effettuare le relative potature alle piante che ne richiedono l'intervento senza potare tutte le piante in una volta ma a rotazione di una settimana l'una dall'altra
4 - Effettuare le analisi dell'acqua per GH - KH - NO3 - NO2 - PO4 ogni settimana o al massimo ogni due.

Questo in linea di massima la normale conduzione
Rispondo alle tue risposte con i relativi numeri:
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
2- Credo di nn aver mai avuto un protocollo di fertilizzazione...nn saaprei dove iniziare
3- Per questo nn c'è nessun problema !!
4- ok
5- Accidentaccio a quel negoziante che mi ha fatto perdere tempo senza insegnarmi niente!!
Giacomov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 01:10   #23
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giacomov
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
Potrebbe essere una soluzione o anche RO + Sali
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2008, 01:10   #24
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giacomov
1- L'acqua di osmosi nn ha gli stessi termini di gh e kh, come devo fare? Metà cannella e metà osmosi?
Potrebbe essere una soluzione o anche RO + Sali
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18272 seconds with 14 queries