Anche io ho avuto problemi con i cory:
Premetto i valori: pH 6.5-7, NO2=NO3=0, kH=6,gH=7, T=26.5 27C, utilizzo torba e le dimensioni: 150x45x56(h) (ormai tra un post e l'altro le sapete tutti

).
un mese fa inserisco i cory arcuatus, molto belli ma li vedo un po' statici..... vabbe' l'inesperienza. Valori della vasca dove il pescivenfolo teneva i cory uguali ai miei se non per il gH (10), tempo di ambientamento: 1ora (ogni 15minuti inserivo nel sacchetto tenendolo nell'acquario la mia acqua).
Nel giro di una settimana, da 6 che ne prendo (piu' due cambiati il giorno seguente per morte istantanea

) ne rimane uno (che ancora vive...).
Questo mese mi dico: i cory sono troppo belli, magari gli altri erano gia' malati pero' per non correre rischi mi butto sugli aeneus (tra i piu' tosti).
Vado da un altro pescivendolo (che le aveva da 2settimane, quindi direi quasi quarantenati) e ne prendo altri 5.
Torno a casa e li tengo ad ambientare 2ore (e magari l'ho stressati pure troppo), risultato:in due giorni ne muoiono 2! -04
Tenendo conto che i ram e gli altri pesci che ho stanno (sembrano stare) bene, allora mi interrogo su cosa possa essere sbagliato:
- premesso che erano provvisti di barbigli e "cicciottelli" non penso che possano essere morti di fame;
- la sabbia di quarzite anche se a granulometria fine (1mm) potrebbe ferirli?? e pensare che l'ho messa apposta perche' era fine e non gli avrebbe reciso i barbigli......;
- Il fondo e' infestato da qualche batterio (illuminatemi);
- I miei test (liquidi sera e tetra) e quelli del negoziante sono fallati;
- qualsiasi aiuto e' ben accetto, davvero
Scusate il messaggio lungo.
P.S. Non infierite troppo gia' mi sento un corycida
