Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico
per me non serve a nulla...
Originariamente inviata da decasei
squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.
Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile.
squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico
per me non serve a nulla...
Originariamente inviata da decasei
squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.
Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile.
Se dovessi optare per il riacquisto della membrana (sul sito dove ho comprato l'impianto ho trovato la membrana osmotica Ecoline 50 GPD) a 32 euro.
Non mi sembra male, o vale la pena spendere 40 euro per quella a 75 GPD?
Ma sono utilizzabili entrambe? pensavo avessero dimensioni diverse.
Se dovessi optare per il riacquisto della membrana (sul sito dove ho comprato l'impianto ho trovato la membrana osmotica Ecoline 50 GPD) a 32 euro.
Non mi sembra male, o vale la pena spendere 40 euro per quella a 75 GPD?
Ma sono utilizzabili entrambe? pensavo avessero dimensioni diverse.
sjoplin, bella domanda.... se lo hai consigliato saprai anche come si usa e a cosa serve...
Se leggi bene la prima volta ho scritto che non serve a niente mentre nella seconda risposta, visto che lo vuole usare , gli ho semplicemente risposto di usarlo visto che non è difficile ... poi ognuno fa quello che vuole -28d#
sjoplin, bella domanda.... se lo hai consigliato saprai anche come si usa e a cosa serve...
Se leggi bene la prima volta ho scritto che non serve a niente mentre nella seconda risposta, visto che lo vuole usare , gli ho semplicemente risposto di usarlo visto che non è difficile ... poi ognuno fa quello che vuole -28d#
decasei, non era una domanda ma un tentativo di chiarire le idee al nostro amico.
a mio avviso può avere un fouling di tipo minerale e se l'alternativa è quella di buttare la membrana, una passata con l'acido ci può pure stare.
è un'operazione che faccio un paio di volte all'anno, ma solo a scopo preventivo, per cui non ho la certezza che in questo caso possa servire.
se te dici che non serve, gli conviene sicuramente darti retta, però chiariscilo bene, eh?
per sapere cosa serve, non importa una laurea in chimica, basta mettere una goccia di muriatico su un'incrostazione salina e vedere che succede.
le dosi sono indicate nell'articolo che ho in firma
decasei, non era una domanda ma un tentativo di chiarire le idee al nostro amico.
a mio avviso può avere un fouling di tipo minerale e se l'alternativa è quella di buttare la membrana, una passata con l'acido ci può pure stare.
è un'operazione che faccio un paio di volte all'anno, ma solo a scopo preventivo, per cui non ho la certezza che in questo caso possa servire.
se te dici che non serve, gli conviene sicuramente darti retta, però chiariscilo bene, eh?
per sapere cosa serve, non importa una laurea in chimica, basta mettere una goccia di muriatico su un'incrostazione salina e vedere che succede.
le dosi sono indicate nell'articolo che ho in firma