Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2008, 00:20   #71
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico

per me non serve a nulla...
Originariamente inviata da decasei
squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.

Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile.
acido citrico sì, o acido citrico no?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2008, 00:20   #72
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
squaletto72, l'acido citrico serve solo se la membrana funziona e non quando non funziona piu o hai una elevata diminuzione di acqua ... con l'acido citrico gli fai solo il solletico

per me non serve a nulla...
Originariamente inviata da decasei
squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.

Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile.
acido citrico sì, o acido citrico no?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 01:45   #73
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squaletto72
Se dovessi optare per il riacquisto della membrana (sul sito dove ho comprato l'impianto ho trovato la membrana osmotica Ecoline 50 GPD) a 32 euro.
Non mi sembra male, o vale la pena spendere 40 euro per quella a 75 GPD?
Ma sono utilizzabili entrambe? pensavo avessero dimensioni diverse.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 01:45   #74
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squaletto72
Se dovessi optare per il riacquisto della membrana (sul sito dove ho comprato l'impianto ho trovato la membrana osmotica Ecoline 50 GPD) a 32 euro.
Non mi sembra male, o vale la pena spendere 40 euro per quella a 75 GPD?
Ma sono utilizzabili entrambe? pensavo avessero dimensioni diverse.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:00   #75
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wildman, hanno le stesse dimensioni. tieni solo presente il restrittore di flusso che cambia in funzione della portata della membrana,
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:00   #76
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wildman, hanno le stesse dimensioni. tieni solo presente il restrittore di flusso che cambia in funzione della portata della membrana,
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 11:12   #77
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, bella domanda.... se lo hai consigliato saprai anche come si usa e a cosa serve...

Se leggi bene la prima volta ho scritto che non serve a niente mentre nella seconda risposta, visto che lo vuole usare , gli ho semplicemente risposto di usarlo visto che non è difficile ... poi ognuno fa quello che vuole -28d#
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 11:12   #78
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, bella domanda.... se lo hai consigliato saprai anche come si usa e a cosa serve...

Se leggi bene la prima volta ho scritto che non serve a niente mentre nella seconda risposta, visto che lo vuole usare , gli ho semplicemente risposto di usarlo visto che non è difficile ... poi ognuno fa quello che vuole -28d#
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 11:40   #79
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, non era una domanda ma un tentativo di chiarire le idee al nostro amico.
a mio avviso può avere un fouling di tipo minerale e se l'alternativa è quella di buttare la membrana, una passata con l'acido ci può pure stare.
è un'operazione che faccio un paio di volte all'anno, ma solo a scopo preventivo, per cui non ho la certezza che in questo caso possa servire.
se te dici che non serve, gli conviene sicuramente darti retta, però chiariscilo bene, eh?
per sapere cosa serve, non importa una laurea in chimica, basta mettere una goccia di muriatico su un'incrostazione salina e vedere che succede.
le dosi sono indicate nell'articolo che ho in firma
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 11:40   #80
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decasei, non era una domanda ma un tentativo di chiarire le idee al nostro amico.
a mio avviso può avere un fouling di tipo minerale e se l'alternativa è quella di buttare la membrana, una passata con l'acido ci può pure stare.
è un'operazione che faccio un paio di volte all'anno, ma solo a scopo preventivo, per cui non ho la certezza che in questo caso possa servire.
se te dici che non serve, gli conviene sicuramente darti retta, però chiariscilo bene, eh?
per sapere cosa serve, non importa una laurea in chimica, basta mettere una goccia di muriatico su un'incrostazione salina e vedere che succede.
le dosi sono indicate nell'articolo che ho in firma
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bagnata , mantenere , membrana , osmotica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18094 seconds with 14 queries