Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2008, 15:12   #31
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Geppy, spiega bene...il discorso post reattore e materiale...sono daccordo.
per quanto mi riguarda ho consigliato il barattolo con la jumbo...perchè l'acqua cadento sulla jumbo si spacca e rilascia co2.
Almeno stando a quanto letto...ma non ricordo dove...anche i reattori (azz non ricordo la marca) danno un post reattore caricato con bio bal penso che il sistema sia simile giusto.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2008, 15:12   #32
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Geppy, spiega bene...il discorso post reattore e materiale...sono daccordo.
per quanto mi riguarda ho consigliato il barattolo con la jumbo...perchè l'acqua cadento sulla jumbo si spacca e rilascia co2.
Almeno stando a quanto letto...ma non ricordo dove...anche i reattori (azz non ricordo la marca) danno un post reattore caricato con bio bal penso che il sistema sia simile giusto.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 17:38   #33
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spero di avere miglior sorte con la corallina,
provo e vi faccio sapere,
comunque grazie a tuti x i consigli
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 17:38   #34
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spero di avere miglior sorte con la corallina,
provo e vi faccio sapere,
comunque grazie a tuti x i consigli
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 17:55   #35
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Geppy, spiega bene...il discorso post reattore e materiale...sono daccordo.

.

Parlo per sola esperienza personale e di amici che, con me, hanno eseguito prove analoghe.

Se un reattore è efficiente e consuma gran parte della CO2 che vi viene immessa, il postreattore non fa altro che alterarne il funzionamento e la resa in senso negativo. Peraltro è facile avvengano precipitazioni probabilmente perchè (è solo una mia teoria non suffragata da riscontri scientifici) mancando il ricircolo, le condizioni cambiano bruscamente rispetto al reattore.
Queste prove sono state eseguite regolando il reattore in modo ineccepibile e poi aggiungendo il postreattore senza variare le tarature.
Stendiamo un velo pietoso sui postreattori caricati a magnesio, come di moda per qualche mese, perchè hanno fatto letteralmente impazzire la gente.

Il postreattore potrebbe (ma non ne sono convinto) avere senso se applicato ad un reattore poco efficiente che non utilizza bene la CO2 che vi viene immessa.

Quote:
per quanto mi riguarda ho consigliato il barattolo con la jumbo...perchè l'acqua cadento sulla jumbo si spacca e rilascia co2.
La cosa mi lascia perplesso. Ciò che potrebbe liberare la CO2 disciolta è una potente areazione ma anche questo crea problemi seri.

Quote:
Almeno stando a quanto letto...ma non ricordo dove...anche i reattori (azz non ricordo la marca) danno un post reattore caricato con bio bal penso che il sistema sia simile giusto
No, il principio è molto diverso.
Nel caso del materiale calcareo l'idea è di acidificare l'acqua nel postreattore col residuo di CO2 e produrre altro calcio consumando al contempo la CO2 residua. In realtà l'idea non funziona ma, come detto precedentemente, è fonte di problemi.
Nel caso delle bio-balls...... no comment!

Continuo a pensare che la soluzione vera sia adottare un reattore efficiente.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 17:55   #36
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Geppy, spiega bene...il discorso post reattore e materiale...sono daccordo.

.

Parlo per sola esperienza personale e di amici che, con me, hanno eseguito prove analoghe.

Se un reattore è efficiente e consuma gran parte della CO2 che vi viene immessa, il postreattore non fa altro che alterarne il funzionamento e la resa in senso negativo. Peraltro è facile avvengano precipitazioni probabilmente perchè (è solo una mia teoria non suffragata da riscontri scientifici) mancando il ricircolo, le condizioni cambiano bruscamente rispetto al reattore.
Queste prove sono state eseguite regolando il reattore in modo ineccepibile e poi aggiungendo il postreattore senza variare le tarature.
Stendiamo un velo pietoso sui postreattori caricati a magnesio, come di moda per qualche mese, perchè hanno fatto letteralmente impazzire la gente.

Il postreattore potrebbe (ma non ne sono convinto) avere senso se applicato ad un reattore poco efficiente che non utilizza bene la CO2 che vi viene immessa.

Quote:
per quanto mi riguarda ho consigliato il barattolo con la jumbo...perchè l'acqua cadento sulla jumbo si spacca e rilascia co2.
La cosa mi lascia perplesso. Ciò che potrebbe liberare la CO2 disciolta è una potente areazione ma anche questo crea problemi seri.

Quote:
Almeno stando a quanto letto...ma non ricordo dove...anche i reattori (azz non ricordo la marca) danno un post reattore caricato con bio bal penso che il sistema sia simile giusto
No, il principio è molto diverso.
Nel caso del materiale calcareo l'idea è di acidificare l'acqua nel postreattore col residuo di CO2 e produrre altro calcio consumando al contempo la CO2 residua. In realtà l'idea non funziona ma, come detto precedentemente, è fonte di problemi.
Nel caso delle bio-balls...... no comment!

Continuo a pensare che la soluzione vera sia adottare un reattore efficiente.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , postreattore , problema , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21335 seconds with 14 queries