Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
esattamente....in "teoria"la mia non è proprio una forma di ignoranza dello scambio ionico...ma è solo un dubbio.....come ben saprai anche l'acqua dolce ha dei sali...quindi anche se in modo moooolto minore ha per forza uno scambio ionico!
ad esempio...se non faccio scorrere l'acqua ma apro direttamente l'impianto osmotico...il tds mi segna ben 27ppm dell'acqua in entrata....quindi legge i primi litri rimasti nei 4 metri di tubo in rame....scartando invece i primi litri....mi legge 8 ppm...un valore più accettabile...ecco il perchè della domanda un Dubbio...e che pizza....un'altro??????sto marino è 4 domande al giorno e 18 risposte dubbie
ciauzzzzzzzzzzz
Questa storia dello scambio ionico non lo ho mica capito... -28d#
Cosa dovrebbe scambiare e con cosa....
Non ho neanche capito se parli di 27 o di 270 acqua in entrata o prodotta...
esattamente....in "teoria"la mia non è proprio una forma di ignoranza dello scambio ionico...ma è solo un dubbio.....come ben saprai anche l'acqua dolce ha dei sali...quindi anche se in modo moooolto minore ha per forza uno scambio ionico!
ad esempio...se non faccio scorrere l'acqua ma apro direttamente l'impianto osmotico...il tds mi segna ben 27ppm dell'acqua in entrata....quindi legge i primi litri rimasti nei 4 metri di tubo in rame....scartando invece i primi litri....mi legge 8 ppm...un valore più accettabile...ecco il perchè della domanda un Dubbio...e che pizza....un'altro??????sto marino è 4 domande al giorno e 18 risposte dubbie
ciauzzzzzzzzzzz
Questa storia dello scambio ionico non lo ho mica capito... -28d#
Cosa dovrebbe scambiare e con cosa....
Non ho neanche capito se parli di 27 o di 270 acqua in entrata o prodotta...
ma lo sai che mi sono confuso con l'elettrolisi e ho fatto un casino????con le correnti vaganti e l'ossidazione dei metalli nella salamoia etc??????cacchio che impiccio...è meglio che chiedo la prox volta....!!per il tds mi riferisco a quello scritto sul display 27ppm in entrata dopo l'impianto d'osmosi e prima delle resine deionizzanti forwater.......!!!all'uscita mi segna 2-3 a seconda.......!!!
ma lo sai che mi sono confuso con l'elettrolisi e ho fatto un casino????con le correnti vaganti e l'ossidazione dei metalli nella salamoia etc??????cacchio che impiccio...è meglio che chiedo la prox volta....!!per il tds mi riferisco a quello scritto sul display 27ppm in entrata dopo l'impianto d'osmosi e prima delle resine deionizzanti forwater.......!!!all'uscita mi segna 2-3 a seconda.......!!!