Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti..finalmente dopo 5 anni ho deciso di ripristinare il mio acquario dolce!!
Trattasi di un 90x32x43, con capienza di circa 120 lt;per ora ho a disposizione solo un sistema filtraggio interno ( lana di perleon, cannolicchi, pompa di 400 l/h).
Mi piacerebbe mettervi all'ìnterno solo Guppy,Platy e qualche pesce "pulitore".
Vorrei qualche consiglio su cosa comperare ancora (oltre alla ghiaia e oggettistica varia) per una prestazione maggiore dell'acquario. Vorrei anche sapere :
-quale piante semplicissima da allevare potrò inserirvi, però ribadisco no piante impegnative!
-quanti pesci inserirvi
-e sopratutto qualche foto che ritrae un acquario carino già allestito da prendere a modello:d
Grazie mille
Salve a tutti..finalmente dopo 5 anni ho deciso di ripristinare il mio acquario dolce!!
Trattasi di un 90x32x43, con capienza di circa 120 lt;per ora ho a disposizione solo un sistema filtraggio interno ( lana di perleon, cannolicchi, pompa di 400 l/h).
Mi piacerebbe mettervi all'ìnterno solo Guppy,Platy e qualche pesce "pulitore".
Vorrei qualche consiglio su cosa comperare ancora (oltre alla ghiaia e oggettistica varia) per una prestazione maggiore dell'acquario. Vorrei anche sapere :
-quale piante semplicissima da allevare potrò inserirvi, però ribadisco no piante impegnative!
-quanti pesci inserirvi
-e sopratutto qualche foto che ritrae un acquario carino già allestito da prendere a modello:d
Grazie mille
vorrei anche info suggla ghiaia da utilizzare ( qualcosa che non bisogna sciacquare troppo ) .....sulle decorazioni...
Inoltre vi infomormo che dispongo di un neon di 1 x 25 w w per l'illuminazione
vorrei anche info suggla ghiaia da utilizzare ( qualcosa che non bisogna sciacquare troppo ) .....sulle decorazioni...
Inoltre vi infomormo che dispongo di un neon di 1 x 25 w w per l'illuminazione
Fantasia, oggettistica varia, decorazioni.........cosa intendi?
Se devo essere sincero queste parole mi spaventano un po'. Non dimenticare che l'acquario dovrebbe riprodurre un angolo di natura. La personalizzazione si ottiene con sassi, legni, piante disposte secondo i tuoi gusti, non con oggetti estranei. Spero di averti mal interpretato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Fantasia, oggettistica varia, decorazioni.........cosa intendi?
Se devo essere sincero queste parole mi spaventano un po'. Non dimenticare che l'acquario dovrebbe riprodurre un angolo di natura. La personalizzazione si ottiene con sassi, legni, piante disposte secondo i tuoi gusti, non con oggetti estranei. Spero di averti mal interpretato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao!
Per un ottimo allestimento, bello da vedere, molto funzionale e per il quale i tuoi pesci ti ringrazieranno, ti consiglio, dato che preferisci un allestimento &20;poco impegnativo&21;, di utilizzare solo ghiaietto per il fondo (per guppy & co, anche il classico policromo è ok), mettere a dimora un paio di radici contorte, sulle quali legare delle anubias, due tre piante di microsorium e magari della vesicularia;
vista la poca illuminazione, come pianta a crescita rapida, ti consiglio del ceratophyllum che ancorerai sul fondo nella parte posteriore della vasca.
Queste piante non necessitano praticamente di fertilizzazione e, si faranno bastare la poca luce che hai.
Ciao!
Per un ottimo allestimento, bello da vedere, molto funzionale e per il quale i tuoi pesci ti ringrazieranno, ti consiglio, dato che preferisci un allestimento &20;poco impegnativo&21;, di utilizzare solo ghiaietto per il fondo (per guppy & co, anche il classico policromo è ok), mettere a dimora un paio di radici contorte, sulle quali legare delle anubias, due tre piante di microsorium e magari della vesicularia;
vista la poca illuminazione, come pianta a crescita rapida, ti consiglio del ceratophyllum che ancorerai sul fondo nella parte posteriore della vasca.
Queste piante non necessitano praticamente di fertilizzazione e, si faranno bastare la poca luce che hai.