Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2008, 13:33   #11
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao sembra la muffetta normale che si forma sui legni immersi...dopo un pò va via da sola e in ogni caso quando immetterai i pesci se la mangeranno loro
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2008, 13:34   #12
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
dovrebbero essere di origine batterica...
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 13:52   #13
Pali66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pali66

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefy86
ciao sembra la muffetta normale che si forma sui legni immersi...dopo un pò va via da sola e in ogni caso quando immetterai i pesci se la mangeranno loro
Vabbè... buon appetito, allora!


__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Pali66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2008, 15:05   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Normale muffa dovuta all'adattamento dei legni alla condizione immersa... se ne va da sola, oppure viene mangiata da gamberi, loricaridi o lumache
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 10:55   #15
Pali66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pali66

Annunci Mercatino: 0
Situazione all' 11° giorno:

Valori:

Temperatura 26°C
NO2= 0
NO3= 0
PH= 8
PO4= 0
NH4= 0
dGH= 16
dKH= 12

Quindi i nitriti non hanno ancora cominciato a crescere (ma lo faranno? )

Ho notato una buona crescita delle piante specialmente echynodorus muricatus e un' altra che non so quale sia che non riesco a trovarla nelle foto delle guide (sarebbe quella a destra delle pietre grigie, che assomiglia un po' alla rucola... ). Anche le anubias nana hanno qualche nuova fogliolina....

Purtroppo ho notato la presenza di numerose lumachine (alcune hanno già 4 mm) di due tipi, ma spero non nuociano + di tanto... evidentemente le uova erano presenti sulle piante che ho preso....
Anche la muffa sul legno sembra "maturata" e si sta lentamente sfaldando....
La luce ora è di 7,5 ore al giorno.
Ho aggiunto una leggera concimazione delle piante con 15 ml di Florena.
Saluti a tutti!

Pali
:)


Intanto comincio a fare i primi pensieri sui pesci da inserire; visto che l' acqua è abbastanza dura e PH basico potreste forse indicarmi quali specie sono le più adatte?
Vorrei naturalmente dei pesci di fondo tipo GYRINOCHEILUS AYMONIERI e /o ANCISTRUS e un gruppetto di pesci di "gruppo" (credo che i neon non ci stiano bene con i miei valori) forse dei guppy? Oppure?? I portaspada sono carini...
E vorrei sapere qualcosa riguardo agi scalari che mio figlio adora... potranno far parte del mio acquario?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Pali66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 17:35   #16
Pali66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pali66

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui di nuovo, a un mese dal primo riempimento dela vasca.

Beh, ho seguito alcuni acquarofili locali e altri amici miei, che mi "controllano" le cose da vicino.
La situazione è questa (guardate nel profilo i nuovi dati per la mia vasca):
non ho notato alcun picco di nitriti, anche se verso il 10° giorno ho notato per un olo giorno, un leggero aumento valutato da me intorno ai 0,2/0,3 mg/l. (uso test a gocce Sera).
Ammoniaca e nitrati sono sempre a 0.
L' acquario si stava riempendo di lumachine varie..
Così ho deciso di inserire i primi pesci e alla terza settimana ho inserito dei pulitori ossia 2 ancistrus, 2 botia maracanthus, tre coridoras e due pleco (non so il nome preciso). I pesci li ho presi da un venditore dei più quotati della zona, il quale ha acqua abbastanza dura con ph sui 7,5.
Siccome la durezza della mia acqua è simile e il ph un po' più alto ho deciso di prendere i pesci, anche se dalle tabelle teoriche abbisognano di PH un po' più bassi. Miei amici hanno tali pesci da anni in questo tipo di acqua senza problemi.
Nel giro di una notte, i Botia mi hanno spazzolato tutte le lumachine!!! (ce ne erano almeno un centinaio, ora ne sono rimaste solo due o tre , le più grandi).
Tutti i pesci erano molto giovani e piccoli (non adulti, il sesso non si riconosce... almeno credo...).
Ieri ho inserito altri pesci di branco, sempre su consiglio di svariati conoscenti acquaristi, ossia 6 Rasbora heteromorpha e 5 Brachydanio rerio.
Per le piante uso Sera Florena con 25 ml alla settimana (al momento yutto cresce rigoglioso).
L' illuminazione è di 9 ore al giorno.
Cibo JBL Novo Fect pastiglie per i pulitori (ma mangiano tutti gli altri anche) 1 al giorno;
Tetra pro in scaglie 2 / tre volte al giorno
Qualche pisello cotto senza buccia (i botia ne vanno matti).
Cambio 25 litri di acqua a settimana, lasciandola riposare un giorno.
Ecco, vi prego di dirmi se c'è qualche errore grosso in corso...
Domande:
1-Potrei abbassare leggermente durezza e PH aggiungendo un po' di acqua filtrata in casa con i filtri domestici tipo BRITA al momento del cambio acqua?
2- Il sale da cucina naturale, va aggiunto all' acquario? se si, quanto?
3- i preparati per l' acqua tipo Sera Aquatan, vanno misurati solo per l' acqua che si aggiunge , oppure ogni volta devo calcolare in base a tutta l' acqua dell' acquario?
4- il filtro spugnoso nero (carbone?) posto sopra la pompa, lo devo togliere? Sostituire?

Grazie e saluti a tutti.
Pali
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Pali66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 17:35   #17
Pali66
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Pali66

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui di nuovo, a un mese dal primo riempimento dela vasca.

Beh, ho seguito alcuni acquarofili locali e altri amici miei, che mi "controllano" le cose da vicino.
La situazione è questa (guardate nel profilo i nuovi dati per la mia vasca):
non ho notato alcun picco di nitriti, anche se verso il 10° giorno ho notato per un olo giorno, un leggero aumento valutato da me intorno ai 0,2/0,3 mg/l. (uso test a gocce Sera).
Ammoniaca e nitrati sono sempre a 0.
L' acquario si stava riempendo di lumachine varie..
Così ho deciso di inserire i primi pesci e alla terza settimana ho inserito dei pulitori ossia 2 ancistrus, 2 botia maracanthus, tre coridoras e due pleco (non so il nome preciso). I pesci li ho presi da un venditore dei più quotati della zona, il quale ha acqua abbastanza dura con ph sui 7,5.
Siccome la durezza della mia acqua è simile e il ph un po' più alto ho deciso di prendere i pesci, anche se dalle tabelle teoriche abbisognano di PH un po' più bassi. Miei amici hanno tali pesci da anni in questo tipo di acqua senza problemi.
Nel giro di una notte, i Botia mi hanno spazzolato tutte le lumachine!!! (ce ne erano almeno un centinaio, ora ne sono rimaste solo due o tre , le più grandi).
Tutti i pesci erano molto giovani e piccoli (non adulti, il sesso non si riconosce... almeno credo...).
Ieri ho inserito altri pesci di branco, sempre su consiglio di svariati conoscenti acquaristi, ossia 6 Rasbora heteromorpha e 5 Brachydanio rerio.
Per le piante uso Sera Florena con 25 ml alla settimana (al momento yutto cresce rigoglioso).
L' illuminazione è di 9 ore al giorno.
Cibo JBL Novo Fect pastiglie per i pulitori (ma mangiano tutti gli altri anche) 1 al giorno;
Tetra pro in scaglie 2 / tre volte al giorno
Qualche pisello cotto senza buccia (i botia ne vanno matti).
Cambio 25 litri di acqua a settimana, lasciandola riposare un giorno.
Ecco, vi prego di dirmi se c'è qualche errore grosso in corso...
Domande:
1-Potrei abbassare leggermente durezza e PH aggiungendo un po' di acqua filtrata in casa con i filtri domestici tipo BRITA al momento del cambio acqua?
2- Il sale da cucina naturale, va aggiunto all' acquario? se si, quanto?
3- i preparati per l' acqua tipo Sera Aquatan, vanno misurati solo per l' acqua che si aggiunge , oppure ogni volta devo calcolare in base a tutta l' acqua dell' acquario?
4- il filtro spugnoso nero (carbone?) posto sopra la pompa, lo devo togliere? Sostituire?

Grazie e saluti a tutti.
Pali
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Pali66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dalla , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18936 seconds with 15 queries