Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
New metodo x allestire acquario piante?? (mai sentito prima)
Ciao a tutti,
parlando con il mio negoziante di fiducia del mio desiderio di allestire una nuova vasca con piante mi ha consigliato di procedere in questo modo:
oltre a modificare l'impianto di illuminazione di usare per la CO2 una
scheda (elettronica??) che non ha bisogno di alcuna bombola ricaricabile (è la prima volta che sento questo sistema e sono rimasto un pò sconcertato).
Voi che ne pensate?!?!?
Poi mi ha consigliato (e qui mi è caduto il mondo, perchè ho sempre letto che quella "lana"che avvolge le radici delle piante è inquinante) di mettere solo in alcune zone del fondo fertilizzato e poi fare l'alloggio per la pianta, comprensiva di vasetto.
Secondo voi una impostazione del genere è fattibile, consigliabile ?!?
ps:
Quando gli ho chiesto dei valori dell'acqua mi ha detto che non ci interessavano, non avevamo la necessità di misurarli.
Tutto questo mi ha messo ancora di + in confusione perchè il metodo che pensavo fosse "necessario" per un corretto acquario di piante era il solito e cioè :
cavetto riscaldatore,
fondo fertilizzato,
ghiaietto o altro materiale,
la piantumazione di tutte le piantine(non solo la loro messa in dimora)
la CO2 non so se può andare bene il meccanisco con la scheda
poi il continuo monitoraggio dei valori dell'acqua.
New metodo x allestire acquario piante?? (mai sentito prima)
Ciao a tutti,
parlando con il mio negoziante di fiducia del mio desiderio di allestire una nuova vasca con piante mi ha consigliato di procedere in questo modo:
oltre a modificare l'impianto di illuminazione di usare per la CO2 una
scheda (elettronica??) che non ha bisogno di alcuna bombola ricaricabile (è la prima volta che sento questo sistema e sono rimasto un pò sconcertato).
Voi che ne pensate?!?!?
Poi mi ha consigliato (e qui mi è caduto il mondo, perchè ho sempre letto che quella "lana"che avvolge le radici delle piante è inquinante) di mettere solo in alcune zone del fondo fertilizzato e poi fare l'alloggio per la pianta, comprensiva di vasetto.
Secondo voi una impostazione del genere è fattibile, consigliabile ?!?
ps:
Quando gli ho chiesto dei valori dell'acqua mi ha detto che non ci interessavano, non avevamo la necessità di misurarli.
Tutto questo mi ha messo ancora di + in confusione perchè il metodo che pensavo fosse "necessario" per un corretto acquario di piante era il solito e cioè :
cavetto riscaldatore,
fondo fertilizzato,
ghiaietto o altro materiale,
la piantumazione di tutte le piantine(non solo la loro messa in dimora)
la CO2 non so se può andare bene il meccanisco con la scheda
poi il continuo monitoraggio dei valori dell'acqua.
Re: New metodo x allestire acquario piante?? (mai sentito pr
Originariamente inviata da frasine
oltre a modificare l'impianto di illuminazione di usare per la CO2 una
scheda (elettronica??) che non ha bisogno di alcuna bombola ricaricabile (è la prima volta che sento questo sistema e sono rimasto un pò sconcertato).
Voi che ne pensate?!?!?
E' un impiantino che genera CO2 per elettrolisi dell'acqua: ci sono due elettrodi, uno d'acciaio ed uno in grafite che si consuma lentamente per produrre la CO2.
Originariamente inviata da frasine
Poi mi ha consigliato (e qui mi è caduto il mondo, perchè ho sempre letto che quella "lana"che avvolge le radici delle piante è inquinante) di mettere solo in alcune zone del fondo fertilizzato e poi fare l'alloggio per la pianta, comprensiva di vasetto.
Rispondigli tranquillamente che lo può fare nelle sue vasche, ma che è pregato di non sparare ca***te. Il feltro zuppo di fertilizzanti è pericoloso per i pesci: i frammenti che vanno in giro possono ledere le branchie
Originariamente inviata da frasine
ps:
Quando gli ho chiesto dei valori dell'acqua mi ha detto che non ci interessavano, non avevamo la necessità di misurarli.
Peccato che pH e kH siano di vitale importanza per i pesci (che vivono immersi in un liquido, a differenza del negoziante in questione, anche se a questo possiamo provvedere ), ed il GH lo sia nel caso si voglia - ad esempio - portare a buon fine le riproduzioni.
Originariamente inviata da frasine
il metodo che pensavo fosse "necessario" per un corretto acquario di piante era il solito e cioè :
cavetto riscaldatore,
fondo fertilizzato,
ghiaietto o altro materiale,
la piantumazione di tutte le piantine(non solo la loro messa in dimora)
la CO2 non so se può andare bene il meccanisco con la scheda
poi il continuo monitoraggio dei valori dell'acqua.
Appunto...
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Re: New metodo x allestire acquario piante?? (mai sentito pr
Originariamente inviata da frasine
oltre a modificare l'impianto di illuminazione di usare per la CO2 una
scheda (elettronica??) che non ha bisogno di alcuna bombola ricaricabile (è la prima volta che sento questo sistema e sono rimasto un pò sconcertato).
Voi che ne pensate?!?!?
E' un impiantino che genera CO2 per elettrolisi dell'acqua: ci sono due elettrodi, uno d'acciaio ed uno in grafite che si consuma lentamente per produrre la CO2.
Originariamente inviata da frasine
Poi mi ha consigliato (e qui mi è caduto il mondo, perchè ho sempre letto che quella "lana"che avvolge le radici delle piante è inquinante) di mettere solo in alcune zone del fondo fertilizzato e poi fare l'alloggio per la pianta, comprensiva di vasetto.
Rispondigli tranquillamente che lo può fare nelle sue vasche, ma che è pregato di non sparare ca***te. Il feltro zuppo di fertilizzanti è pericoloso per i pesci: i frammenti che vanno in giro possono ledere le branchie
Originariamente inviata da frasine
ps:
Quando gli ho chiesto dei valori dell'acqua mi ha detto che non ci interessavano, non avevamo la necessità di misurarli.
Peccato che pH e kH siano di vitale importanza per i pesci (che vivono immersi in un liquido, a differenza del negoziante in questione, anche se a questo possiamo provvedere ), ed il GH lo sia nel caso si voglia - ad esempio - portare a buon fine le riproduzioni.
Originariamente inviata da frasine
il metodo che pensavo fosse "necessario" per un corretto acquario di piante era il solito e cioè :
cavetto riscaldatore,
fondo fertilizzato,
ghiaietto o altro materiale,
la piantumazione di tutte le piantine(non solo la loro messa in dimora)
la CO2 non so se può andare bene il meccanisco con la scheda
poi il continuo monitoraggio dei valori dell'acqua.
Appunto...
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!