Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2008, 20:35   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, per quello non dovrebbe influenzare direttamente il tipo di proteine, nel senso che se ne idrolizzano una, lo fanno con tutte. A fare la differenza sono senza ombra di dubbio gli AA che le compongono.
Quando si parla di aminoacidi essenziali, si definiscono AA che non possonoo essere sintetizzati autonomamente dalla cellula, ma devono essere assimiliati tali e quali dall'ambiente esterno. Il problema è che dubito che quelli che sono essenziali per gli esseri umani, lo siano anche per i coralli...
Altro fatto, come dicevo, sono gli aminoacidi che compongono le proteine: se si usano proteine che non contengono tutti gli aminoacidi, si creano delle limitazioni... Per l'uomo, per esempio, non va bene mangiare solo vegetali, perchè non contengono tutti gli aminoacidi essenziali. L'uovo invece le contiene tutte...

Poi magari i coralli sono in gradi di prodursi tutti gli aminoacidi... ma ne dubito...
Altra cosa è la dimensione della proteina, nel senso di venire acchiappata, ingerita e idrolizzata... e lo stesso vale per gli aminoacidi liberi in acqua... ci sono certezze sull'assorbimento da parte del tessuto del corallo? oppure sono solo una fonte di azoto e fosforo per tutti gli abitanti della vasca?

Pfft, grazie per il link, appena ho un po' di tempo lo guardo... negli ultimi tempi sono a corto di tempo... Reefkeeping lo leggo regolarmente, Advanced un bel po' meno...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorazione , leggete , quì , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21825 seconds with 14 queries