Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti! Dunque... primo post e primo acquario. E ovviamente primo dubbio. Seguendo il mio progetto di allestimento dovrei utilizzare un fondo bianco: ghiaia bianca, possibilmente unita a sabbia bianca (che andrebbe a coprire circa 1/3 del fondo - il resto vegetazione e prato). Ho letto in qualche post del forum qualcosa circa l'uso della ghiaia bianca e dei problemi che potrebbe portare. Vorrei chiedere, a chi la possedesse nel proprio acquario: esteticamente, col tempo, rimane "dignitosamente" bianca o diventa di un grigiastro/verdognolo inguardabile? si può pulire efficacemente? in che modo? affinché rimanga il più bianco e pulita possibile, meglio grana grossa o grana fine? E per finire, domanda cruciale, per chi ha allestito un fondo "bianco": vi siete pentiti di averlo fatto? Grazie per le eventuali risposte!
p.s. Ultima domanda (per ora): desiderando far crescere un prato, che tipo di ghiaia in superficie è consigliata? grossa o fine? O addirittura meglio sabbia? grazie ancora.
Ciao a tutti! Dunque... primo post e primo acquario. E ovviamente primo dubbio. Seguendo il mio progetto di allestimento dovrei utilizzare un fondo bianco: ghiaia bianca, possibilmente unita a sabbia bianca (che andrebbe a coprire circa 1/3 del fondo - il resto vegetazione e prato). Ho letto in qualche post del forum qualcosa circa l'uso della ghiaia bianca e dei problemi che potrebbe portare. Vorrei chiedere, a chi la possedesse nel proprio acquario: esteticamente, col tempo, rimane "dignitosamente" bianca o diventa di un grigiastro/verdognolo inguardabile? si può pulire efficacemente? in che modo? affinché rimanga il più bianco e pulita possibile, meglio grana grossa o grana fine? E per finire, domanda cruciale, per chi ha allestito un fondo "bianco": vi siete pentiti di averlo fatto? Grazie per le eventuali risposte!
p.s. Ultima domanda (per ora): desiderando far crescere un prato, che tipo di ghiaia in superficie è consigliata? grossa o fine? O addirittura meglio sabbia? grazie ancora.
Ciao e benvenuto!
io ti segnalo la mia esperienza
Mai avuto completamente bianco. Di solito lo mischio con il nero. Uso generalmente ghiaia medio/piccola perche' troppo grossa potrebbe rompere i barbigli ad eventuali Corydoras.
Ora come ora ho un acquario bianco/nero allestito circa 3 anni fa con guppy ed essendo pesci piccoli non sporcano eccessivamente e sifonando 1 volta alla settimana mi rimane abbastanza 'decente'. Chiaramente non come appena messo...
Nell'acquario che sto' allestendo ora ho preferito un quarzo africa medio/piccolo, tendente al color mattone e lo trovo decisamente meglio.
Sabbia la evito perche' alcuni miei amici si sono sempre pentiti di averla messa.
Si compatta e il terreno non respira.
Per il prato non ti saprei dire perche' non ho mai provato a farlo crescere, qualcuno sapra' sicuramente aiutarti.
Ciao e benvenuto!
io ti segnalo la mia esperienza
Mai avuto completamente bianco. Di solito lo mischio con il nero. Uso generalmente ghiaia medio/piccola perche' troppo grossa potrebbe rompere i barbigli ad eventuali Corydoras.
Ora come ora ho un acquario bianco/nero allestito circa 3 anni fa con guppy ed essendo pesci piccoli non sporcano eccessivamente e sifonando 1 volta alla settimana mi rimane abbastanza 'decente'. Chiaramente non come appena messo...
Nell'acquario che sto' allestendo ora ho preferito un quarzo africa medio/piccolo, tendente al color mattone e lo trovo decisamente meglio.
Sabbia la evito perche' alcuni miei amici si sono sempre pentiti di averla messa.
Si compatta e il terreno non respira.
Per il prato non ti saprei dire perche' non ho mai provato a farlo crescere, qualcuno sapra' sicuramente aiutarti.
La sabbia bianca è molto bella (difatti viene usata principalmente per le vasche da esposizione), però alla lunga si colora per il cosiddetto "effetto zucchero di canna"... cioè i granelli si ricoprono di un film batterico/algoso che rende il tutto schifosamente marrone, e non c'è rimedio
Il mio consiglio è di utilizzare un ghiaietto di quarzo medio/fine (2-3 mm) di colore neutro (grigio, ambra, beige) che, oltre ad essere ottimo per il "prato" è inerte, poco costoso ed eterno.
Quote:
Si compatta e il terreno non respira.
vero!!
Quote:
la sabbia bianca da fastidio ai pesci perchè riflette la luce.
solenne boiata... -28d#
Ai pesci non importa nulla, il problema semmai è dovuto ad una errata scelta dell'illuminazione o del layout.
Questa foto del Rio negro evidenzia come la sabbia bianca sia tipica di molti ambienti naturali ma, in questo caso, l'acqua è talmente scura che i pesci non ne sono minimamente infastiditi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
La sabbia bianca è molto bella (difatti viene usata principalmente per le vasche da esposizione), però alla lunga si colora per il cosiddetto "effetto zucchero di canna"... cioè i granelli si ricoprono di un film batterico/algoso che rende il tutto schifosamente marrone, e non c'è rimedio
Il mio consiglio è di utilizzare un ghiaietto di quarzo medio/fine (2-3 mm) di colore neutro (grigio, ambra, beige) che, oltre ad essere ottimo per il "prato" è inerte, poco costoso ed eterno.
Quote:
Si compatta e il terreno non respira.
vero!!
Quote:
la sabbia bianca da fastidio ai pesci perchè riflette la luce.
solenne boiata... -28d#
Ai pesci non importa nulla, il problema semmai è dovuto ad una errata scelta dell'illuminazione o del layout.
Questa foto del Rio negro evidenzia come la sabbia bianca sia tipica di molti ambienti naturali ma, in questo caso, l'acqua è talmente scura che i pesci non ne sono minimamente infastiditi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
confermo...la sabbia alla lunga può creare zone anossiche che nn fanno respirare il terreno e possono provoccare danni...anch'io ti consiglio un ghiaino piccolo...color mattone-beige...molto naturale....per il pratino bisogna vedere quanta luce hai e quanto è grande l'acquario..
p/s io ho messo il ghaino bianco sul grigio chiaro..e in pochi mesi si è scurito...appunto come dicevano gli altri
Paolo Piccinelli hai fatto una foto al mio acquario?!?!?!
confermo...la sabbia alla lunga può creare zone anossiche che nn fanno respirare il terreno e possono provoccare danni...anch'io ti consiglio un ghiaino piccolo...color mattone-beige...molto naturale....per il pratino bisogna vedere quanta luce hai e quanto è grande l'acquario..
p/s io ho messo il ghaino bianco sul grigio chiaro..e in pochi mesi si è scurito...appunto come dicevano gli altri
Paolo Piccinelli hai fatto una foto al mio acquario?!?!?!