Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2008, 08:45   #1
satian1975
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: portici
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 35
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a satian1975

Annunci Mercatino: 0
Quante bolle di Co2 al minuto

Salve a tutti ho da qualche giorno inserito nel mio mirabello 70 l'impianto di Co2 con riduttore di pressione della Askoll,il mio dubbio è quante bolle di Co2 al minuto devono uscire,ho letto un po la tabella presente sul foglio illustrativo,dai calcoli risulta che avendo un kh di 6°d e un ph di 7,2 il numero delle bolle al minuto è 6-7 ,va bene?Grazie
satian1975 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2008, 08:45   #2
satian1975
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: portici
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 35
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a satian1975

Annunci Mercatino: 0
Quante bolle di Co2 al minuto

Salve a tutti ho da qualche giorno inserito nel mio mirabello 70 l'impianto di Co2 con riduttore di pressione della Askoll,il mio dubbio è quante bolle di Co2 al minuto devono uscire,ho letto un po la tabella presente sul foglio illustrativo,dai calcoli risulta che avendo un kh di 6°d e un ph di 7,2 il numero delle bolle al minuto è 6-7 ,va bene?Grazie
satian1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 10:54   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizia con 4, dopo 24 ore misuri KH e PH e 'calcoli' più o meno la percentuale di CO2 disciolta in vasca

aumenti diminuisci di 1 o 2 bolle max e aspetti altre 24 ore

in una settimana circa troverai la regolazione ottimale per la tua vasca, che resterà sicuramente stabile per molto molto tempo

ovviamente se con 4 bolle hai 2mg/l di CO2 disciolta puoi anche aumentare abbastanza ...
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 10:54   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizia con 4, dopo 24 ore misuri KH e PH e 'calcoli' più o meno la percentuale di CO2 disciolta in vasca

aumenti diminuisci di 1 o 2 bolle max e aspetti altre 24 ore

in una settimana circa troverai la regolazione ottimale per la tua vasca, che resterà sicuramente stabile per molto molto tempo

ovviamente se con 4 bolle hai 2mg/l di CO2 disciolta puoi anche aumentare abbastanza ...
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 12:15   #5
satian1975
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: portici
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 35
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a satian1975

Annunci Mercatino: 0
ho fatto così,ho iniziato con 6,dopo 24 ore ho misurato Ph=7,2
e Kh=6°d,facendo il calcolo la c02 disciolta è 11,che significa questo valore,a quanto lo devo regolare,per ottimizzare quanto dev'essere la quantità di co2 nel mio acquario
satian1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 12:15   #6
satian1975
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: portici
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 35
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a satian1975

Annunci Mercatino: 0
ho fatto così,ho iniziato con 6,dopo 24 ore ho misurato Ph=7,2
e Kh=6°d,facendo il calcolo la c02 disciolta è 11,che significa questo valore,a quanto lo devo regolare,per ottimizzare quanto dev'essere la quantità di co2 nel mio acquario
satian1975 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:24   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai presente la tabella della dennerle dovresti mantenerti entro la zona verde, in base alla tipologia di piante diciamo che 25 mg/l è un buon compromesso

se hai piante più 'esigenti' puoi arrivare a 30 - 35 mg/l (ma conviene avere un KH almeno di 5 o 6°)

potresti raddoppiare il numero di bolle ma, per sicurezza porta il numero a 8 - 10 bolle/minuto e domani ricontrolla

attenzione: è importante capire subito che la CO2 è principalmente un fertilizzante e che, come seconda qualità, abbassa anche il PH (diciamo che fino a 50 mg/l di CO2 sono sopportati dai pesci ma comunque gli riduci un po gli anni di vita, dipende molto sia dalle esigenze della determinata specie sia dal tenore di ossigeno in vasca)

quindi non cercare di abbassare solo il PH con la CO2 o potresti 'soffocare' i pesci, se vuoi scendere ulteriormente di PH devi ridurre anche il KH

un PH di 6,8 ed un KH di 5/6/7 sono degli ottimi compromessi per le piante, pesci e batteri del filtro biologico
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:24   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai presente la tabella della dennerle dovresti mantenerti entro la zona verde, in base alla tipologia di piante diciamo che 25 mg/l è un buon compromesso

se hai piante più 'esigenti' puoi arrivare a 30 - 35 mg/l (ma conviene avere un KH almeno di 5 o 6°)

potresti raddoppiare il numero di bolle ma, per sicurezza porta il numero a 8 - 10 bolle/minuto e domani ricontrolla

attenzione: è importante capire subito che la CO2 è principalmente un fertilizzante e che, come seconda qualità, abbassa anche il PH (diciamo che fino a 50 mg/l di CO2 sono sopportati dai pesci ma comunque gli riduci un po gli anni di vita, dipende molto sia dalle esigenze della determinata specie sia dal tenore di ossigeno in vasca)

quindi non cercare di abbassare solo il PH con la CO2 o potresti 'soffocare' i pesci, se vuoi scendere ulteriormente di PH devi ridurre anche il KH

un PH di 6,8 ed un KH di 5/6/7 sono degli ottimi compromessi per le piante, pesci e batteri del filtro biologico
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 23:48   #9
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
straquoto scriptors...
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 23:48   #10
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
straquoto scriptors...
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16085 seconds with 16 queries