Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2009, 21:56   #1
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
valori sono più o meno quelli della firma, non è aggiornata ma grandi cambiamenti non ce ne sono.. forse il magnesio un pelo più basso ma niente di chè.. corrente la escluderei, è da ottobre che è in quella posizione e non ho spostato le pompe ed è sempre stata bene... tra l'altro è smarronata abbastanza.. è passata da celeste polipi verdi a marrone polipi verdi... ma ho trascurato un po' la vasca quindi è anche in parte normale... luce ho cambiato da poco la plafoniera passando da una aquaconnect riga a due sfiligoi infinity xr6 ma sempre 2x250W (e lampade nuove)... e comunque aveva cominciato già da prima del cambio quindi lo escluderei...

L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è la zeolite... infatti uso zeovit (non ricordo se nel profilo c'è) e i tiraggi potrebbero essere un flusso troppo veloce... ma non ho modificato pompa o rubinetti negli ultimi 2 anni :) adesso l'ho comunque ridotto, vediamo se lo sbiancamento rallenta.. magari questa acro è più sensibile...

la paura è di aver impoverito troppo la vasca... "forse" lo skimmer tira fuori troppo?

in effetti temo che la gestione Zeovit+l'LGM900+refugium con DSB e chaetomorpha sia troppo, nonostante l'alimentazione "pesante" che sto dando a coralli e pesci...

vediamo se con la riduzione del flusso cambia qualcosa....

la mia idea potrebbe essere valida?


ciao,
grazie!

Michele
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12533 seconds with 14 queries