Il tropicale ha avuto un po' di alghe sui vetri i primi due mesi (circa) , niente di importante. L'acquario dei carassi è un po' + algoso anche perchè (ora prendo uno scalpellotto) il primo pomeriggio ci passa una striscia di sole, potrei evitarla volendo ma sono così belli quando scintillano al sole. Ho iniziato a seguire un procedimento che ho trovato sui topic in evidenza nelle schede alghe e la situazione è migliorata vistosamente (Piccinelli

) , il colpo di grazia credo di darglielo con un aumento delle piante , ho la fortuna di aver il tropicale che produce abbastanza e ho aggiunto proprio ieri un panetto di riccia (sembra che piaccia alle ampullarie), dei mini cespugli di microsorum, un loto rosso (chissà se regge??) e del muschio di giava. Le alghe si nutrono anche di fosfati e se non gli fai trovare la pappa perchè ci sono piante antagoniste dovrebbero sparire (apparte il sole diretto in acquario che è una mia follia

), fermo restando il fatto che un litraggio adeguato per la specie in questione limita anche i problemi con le alghe, i carassi hanno un residuo organico molto importante e le alghe ci vanno a nozze.