Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Se voglio metterle con i carassi forse è meglio se aumento il numero almeno a 5, mi par di capire che si fanno coraggio in gruppo.
nella sezione crostacei in alto c'è già un post dove poter parlare della convivenza tra crostacei e pesci, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581
io quella con i pesci rossi te la sconsiglio
Se voglio metterle con i carassi forse è meglio se aumento il numero almeno a 5, mi par di capire che si fanno coraggio in gruppo.
nella sezione crostacei in alto c'è già un post dove poter parlare della convivenza tra crostacei e pesci, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581
io quella con i pesci rossi te la sconsiglio
Si un po' di dubbio ce l'ho. Le lascio a girare da sole e vedo un po' come vivono senza interferenze di altre specie,anche perchè non ne so praticamente nulla; la mia idea per il 20 lt era di trasformarlo in un salmastro leggero per provare la riproduzione delle clithon corona e ora che ci sono le caridine ho fermato tutto fino a che non capisco qualcosa in + delle loro esigenze. Le alghe dei carassi le curo con l'acqua ossigenata per ora. Grazie per la segnalazione ora mi leggo anche questo.
Si un po' di dubbio ce l'ho. Le lascio a girare da sole e vedo un po' come vivono senza interferenze di altre specie,anche perchè non ne so praticamente nulla; la mia idea per il 20 lt era di trasformarlo in un salmastro leggero per provare la riproduzione delle clithon corona e ora che ci sono le caridine ho fermato tutto fino a che non capisco qualcosa in + delle loro esigenze. Le alghe dei carassi le curo con l'acqua ossigenata per ora. Grazie per la segnalazione ora mi leggo anche questo.
Una ha fatto la muta... incredibile c'era proprio tutto anche il rivestimeto degli occhi e le antenne. Ho preso un ciuffo di alghe verdi lunghe che ho in una vaschetta fuori al sole e l'ho messo in acquario. 2 giorni senza guardarlo e ora ci si sono attaccate e ci danno di chela di brutto.
Hanno una riga bianca sulla schiena e data la limpidezza dell'acqua è percepibile una colorazione appena rosata del corpo anche se è trasparente, ma proprio non vedo sacche di uova. Andrò a cercare le femmine. Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?
Una ha fatto la muta... incredibile c'era proprio tutto anche il rivestimeto degli occhi e le antenne. Ho preso un ciuffo di alghe verdi lunghe che ho in una vaschetta fuori al sole e l'ho messo in acquario. 2 giorni senza guardarlo e ora ci si sono attaccate e ci danno di chela di brutto.
Hanno una riga bianca sulla schiena e data la limpidezza dell'acqua è percepibile una colorazione appena rosata del corpo anche se è trasparente, ma proprio non vedo sacche di uova. Andrò a cercare le femmine. Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?
Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?
con i lieviti te lo sconsiglio, si allevano per ben con phitoplancton vivo, niente polveri o roba da sciogliere, perchè non funziona
Belli gli articoli, li stò ancora leggendo, se le mie come pare sono japponica producono larve filtratrici, quindi si possono nutrire come gli organismi tipo dafnie e artemie? Cioè con lievito di birra o alga spirulina o è una stupidata?
con i lieviti te lo sconsiglio, si allevano per ben con phitoplancton vivo, niente polveri o roba da sciogliere, perchè non funziona
Grasssie. ho dato una lettura veloce, ho capito forse uno dei motivi per cui lo sconsigli con i carassi, ph e kh?? Deve essere davvero bello se uno a posto per maturarlo bene.
Grasssie. ho dato una lettura veloce, ho capito forse uno dei motivi per cui lo sconsigli con i carassi, ph e kh?? Deve essere davvero bello se uno a posto per maturarlo bene.