Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Quale ospite clandestino, in una roccia di pietra viva, un ciuffetto di quello che credevo xenia, piano piano ha colonizzato tutto il sasso. Continua ad espandersi estendendosi come in un tappeto da cui spuntano i gambi coi tentacoli frangiati.
Mi piace molto e con gli altri coralli molli è "riservata" affatto invadente e veramente d'effetto!
Ho intenzione, in qualche modo, di utilizzarla per farle colonizzare il vetro di sfondo: sarebbe uno spettacolo! A tale proposito accetto suggerimenti.
Ma cosè?
Ecco di seguito alcune immagini che spero possano darle giustizia:
__________________
ogni volta che ti imbatti in un lavoro nella vasca dici : ma che palle, smonto tutto.
ma dopo dieci minuti sono ancora come un cretino davanti al vetro a cercare microrganismi. www.canterana.it all. specializzato di bassotti
LO anche io, apprezza molto la corrente (non esagerata) e cresce bene dove c'è molta luce, ho provato a farla aderire anchio al vetro ma niente da far^e....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Io ho la virdis.............messo la roccia vicino al vetro posteriore 2 mesi fa, e adesso lo ricopre per un buon 20%, addirittura se dovessi spostare il suppurto della pompa di movimento me ne rimarrebbe un bel po' attaccata li.......
Grazie a tutti.
Strano però: ho provato cn la virdis, piazzata anche cn + luce, corrente a piacimento come la marrone, dopo primi risultati soddisfacenti e passata a miglior vita...