Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2009, 21:53   #1
joe_hermano
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli crescita scripta scripta

salve a tutti!
ho da poco comperato 2 tartarughine d'acqua trachemis scripta scripta di circa 4 cm di guscio(non so precisamente l'età)..
Dato che mi sono appena addentrato nel mondo di questi fantastici rettili volevo qualche consiglio sull'alimentazione e la crescita...
Inoltre ho notato che una tartaruga ha un guscio abbastanza più molle dell'altra e tende a stare ferma in un angolo come se dormisse mentre l'altra sembra più attiva nonostante nuoti sempre verso la parete del vetro.
E' normale un simile comportamento?
joe_hermano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2009, 21:53   #2
joe_hermano
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli crescita scripta scripta

salve a tutti!
ho da poco comperato 2 tartarughine d'acqua trachemis scripta scripta di circa 4 cm di guscio(non so precisamente l'età)..
Dato che mi sono appena addentrato nel mondo di questi fantastici rettili volevo qualche consiglio sull'alimentazione e la crescita...
Inoltre ho notato che una tartaruga ha un guscio abbastanza più molle dell'altra e tende a stare ferma in un angolo come se dormisse mentre l'altra sembra più attiva nonostante nuoti sempre verso la parete del vetro.
E' normale un simile comportamento?
joe_hermano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 10:58   #3
The shark..
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le hai in una tartarughiera di adeguate dimensione? Questa spece arriva ad una grandezza del carapace di circa 26 cm (raggiunta solitamente dalle femmine).
Il guscio molle può esser dovuto ad una mancata esposizione ai raggi UVB, infatti si deve comprare un faretto a raggi UVB ed uno riscaldante, come alternativa dovrebbero stare al sole (luce diretta e non filtata da vetri od altro) con zone d'ombra, l'ideale sarebbe infatti un giardino con laghetto.
__________________
Vendo gabbia/voliera ornamentale - Campania: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244631
The shark.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 10:58   #4
The shark..
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le hai in una tartarughiera di adeguate dimensione? Questa spece arriva ad una grandezza del carapace di circa 26 cm (raggiunta solitamente dalle femmine).
Il guscio molle può esser dovuto ad una mancata esposizione ai raggi UVB, infatti si deve comprare un faretto a raggi UVB ed uno riscaldante, come alternativa dovrebbero stare al sole (luce diretta e non filtata da vetri od altro) con zone d'ombra, l'ideale sarebbe infatti un giardino con laghetto.
__________________
Vendo gabbia/voliera ornamentale - Campania: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244631
The shark.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 11:05   #5
The shark..
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, come alimentazione, da piccole sono soprattutto carnivore, mentre da adulte sono prevalentemente vegetariane, quindi il mangime ideale sarebbe del pesce e dei crostacei d'acqua dolce, da variare con insalata romana, frutta, radicchio ecc...
__________________
Vendo gabbia/voliera ornamentale - Campania: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244631
The shark.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 11:05   #6
The shark..
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, come alimentazione, da piccole sono soprattutto carnivore, mentre da adulte sono prevalentemente vegetariane, quindi il mangime ideale sarebbe del pesce e dei crostacei d'acqua dolce, da variare con insalata romana, frutta, radicchio ecc...
__________________
Vendo gabbia/voliera ornamentale - Campania: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=244631
The shark.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 01:27   #7
joe_hermano
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho una tartarughiera di adeguate dimensioni con una zona emersa, ma ancora mi mancano i faretti, anche se di giorno li metto alla luce del sole e di sera alla luce artificiale...quelli li avrò lunedi.
L'acqua è cmq tiepida.
Una tartaruga mangia e nuota, un altra non vuole assolutamente mangiare e se ne sta ferma nella zona emersa. che posso fare?
joe_hermano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 01:27   #8
joe_hermano
Batterio
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho una tartarughiera di adeguate dimensioni con una zona emersa, ma ancora mi mancano i faretti, anche se di giorno li metto alla luce del sole e di sera alla luce artificiale...quelli li avrò lunedi.
L'acqua è cmq tiepida.
Una tartaruga mangia e nuota, un altra non vuole assolutamente mangiare e se ne sta ferma nella zona emersa. che posso fare?
joe_hermano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , crescita , scripta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15629 seconds with 16 queries