Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
Straquoto!
Con tanto cibo insieme qualche briciola disponibile salta sempre fuori
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
Straquoto!
Con tanto cibo insieme qualche briciola disponibile salta sempre fuori
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Sì, d'accordo, ma non mi sembra che i pesci in questione avessero problemi di nutrizione...mi era sembrato di capire che il barbo attaccato si nutriva più o meno come gli altri, ma veniva scacciato comunque...è per questo che mi è venuto in mente che fosse un problema di alimentazione piuttosto che di malattia del pesce....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Sì, d'accordo, ma non mi sembra che i pesci in questione avessero problemi di nutrizione...mi era sembrato di capire che il barbo attaccato si nutriva più o meno come gli altri, ma veniva scacciato comunque...è per questo che mi è venuto in mente che fosse un problema di alimentazione piuttosto che di malattia del pesce....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
..anche oggi la situazione sembra buona...ho distribuito il cibo in 2 momenti della giornata e il pesce ha sempre mangiato insieme agli altri...ho preferito dividere il pasto perché comunque avevo visto che il cibo lo andava a cercare e non restava indietro..
..comunque sono d'accordo anche con quelli che mi suggerivano di alimentare una sola volta con quantità maggiori..semplicemente non mi sembrava questo il caso visto che il pesce non è così debole da non riuscire a guadagnarsi il cibo..
..non voglio tirare conclusioni affettate ma sembra proprio che in effetti dessi poco cibo e forse questo ha scaldato un po gli animi all'interno della vasca..
..un'altra cosa...secondo voi per aiutare la ricostruzione delle pinne del pesce in questione è il caso di utilizzare qualche prodotto...non so, mi viene in mente il blu di metilene...oppure dite di lasciare stare che si riformano da sole??..
..anche oggi la situazione sembra buona...ho distribuito il cibo in 2 momenti della giornata e il pesce ha sempre mangiato insieme agli altri...ho preferito dividere il pasto perché comunque avevo visto che il cibo lo andava a cercare e non restava indietro..
..comunque sono d'accordo anche con quelli che mi suggerivano di alimentare una sola volta con quantità maggiori..semplicemente non mi sembrava questo il caso visto che il pesce non è così debole da non riuscire a guadagnarsi il cibo..
..non voglio tirare conclusioni affettate ma sembra proprio che in effetti dessi poco cibo e forse questo ha scaldato un po gli animi all'interno della vasca..
..un'altra cosa...secondo voi per aiutare la ricostruzione delle pinne del pesce in questione è il caso di utilizzare qualche prodotto...non so, mi viene in mente il blu di metilene...oppure dite di lasciare stare che si riformano da sole??..
mikreef, tranquillo che se lo lasciano in pace, in poco tempo le pinne ricrescono da sole..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
mikreef, tranquillo che se lo lasciano in pace, in poco tempo le pinne ricrescono da sole..
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
A me è successo con le rasbore che in negozio venivano tenute con un betta che aveva stracciato tutte (TUTTE) le caudali...dopo una decina di giorni di pace sono ricresciute
Se non ricrescono c'è un problema differente...per ora aspetta, se ricrescono va tutto bene, se non lo fanno vediamo un pò cosa si può fare...
A me è successo con le rasbore che in negozio venivano tenute con un betta che aveva stracciato tutte (TUTTE) le caudali...dopo una decina di giorni di pace sono ricresciute
Se non ricrescono c'è un problema differente...per ora aspetta, se ricrescono va tutto bene, se non lo fanno vediamo un pò cosa si può fare...