Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
ciao Spike, anche io ho fatto il tuo stesso acquisto (per sbaglio perchè avevo ordinato il Wave ma mi hanno mandato il kit completo dennerle) ed era caduta la scelta sul primo proprio per il fatto luce... qui risulta che sia da 9 W non da 11 W... prorbabilmente integrerò con una da 11 W o da 18 addirittura... per la popolazione, un betta ci potrebbe stare stretto immagino, anche io ricadrei sulle galxy, ma non sò come pescarle dal 70 litri!!
davidukke, se parli del tubo verde si devi schiacciare il bottone della bombola...la co2 entra nel tubo che tramite una mambrana la rilascia pian piano in acqua...
livia, io l'ho vista dal mio venditore di fiducia e mi è venuto il dubbio se bisogna schiacciare ogni volta il bottone di colore bianco che si trova sulla bombola per immettere co2 nell' acquario o bisogna schiacciarlo solo una volta??
Buondì, dopo aver raggiunto lo stato di giungla disordinata e confusa con il primo acquario (quello nel profilo), ho voluto provare qualcosa di più 'organizzato' e soprattutto che potessi tenere in ufficio.
Ecco qui un po' di foto dei primi passi, a partire dalla preparazione del tutto, avvenuta il 6 aprile
Ok, provato dalla fatica decido di rimandare alla sera successiva l'incontro con l'acqua.
Una tragedia, non pensavo proprio....
Il ghiaino nero sulawesi della dennerle sembra polistirolo, oppure l'acqua che ho usato ha una tensione superficiale pazzesca. Fatto sta che un sacco di granelli di ghiaino galleggiano bellamente finchè non decidono di affondare, ovviamente ovunque.